Universal si prepara a rivoluzionare il panorama del divertimento europeo con l’apertura di un vasto parco giochi nel Regno Unito, previsto per il 2031. Questo progetto ambizioso non solo segnerà l’ingresso del brand nel mercato europeo, ma potrebbe generare un forte impatto economico e occupazionale nella regione. Grazie a attrazioni ispirate ai suoi film di successo e a un design innovativo, Universal mira a diventare una nuova capitale del divertimento dal forte richiamo internazionale.
La posizione strategica del nuovo parco
Il nuovo parco Universal sorgerà nei pressi di Bedford, precisamente sul sito della ex fornace di Kempston Hardwick. Questa scelta è stata fatta considerando l’importanza dei collegamenti, sia stradali che ferroviari, per facilitare l’accesso di famiglie e visitatori provenienti da ogni parte del Regno Unito e oltre. Con un’area di 476 acri, il parco sarà progettato per ospitare un ampio numero di attrazioni e servizi. Questo non lo renderà solo il parco più grande del Regno Unito, ma anche il più esteso d’Europa.
L’ideazione di questa nuova struttura punta a posizionare il Regno Unito come un polo di attrazione per il turismo, destinato a ricevere milioni di visitatori ogni anno. I progetti in corso mirano a realizzare un ambiente che possa soddisfare le aspettative di una clientela variegata, dall’intrattenimento per i più piccoli a esperienze adrenaliniche per gli adulti.
Attrazioni e aree tematiche di punta
Il parco di Universal è pensato per offrire un’esperienza di intrattenimento unica, con aree tematiche dedicate ai franchise più iconici del marchio, tra cui Jurassic World, Fast & Furious, Minions e Shrek. Inoltre, in partnership con Warner Bros., il parco includerà un’espansione del Wizarding World of Harry Potter, un’attrazione già ben conosciuta e amata dai fan.
La costruzione del parco è programmata per iniziare nel 2026, con l’intenzione di creare un luogo dove cinema, tecnologia e sostenibilità siano perfettamente integrati. Tra le attrazioni, ci saranno anche un hotel con 500 stanze e un centro commerciale che includerà ristoranti e spazi per eventi culturali e aziendali. Il concetto alla base del parco è quello di far vivere ai visitatori un’esperienza immersiva, dove non saranno semplici spettatori, ma potranno diventare protagonisti delle storie che tanto amano.
Investimenti e prospettive sul lavoro
Universal ha reso noto che investirà oltre 5 miliardi di dollari nella realizzazione del parco, rendendolo uno dei progetti più significativi nel settore del divertimento in Europa. Questo investimento creerà circa 28.000 posti di lavoro in vista dell’apertura nel 2031, con previsioni di generare ben 50 miliardi di sterline per l’economia britannica entro il 2055.
Una parte fondamentale del progetto sarà la collaborazione con istituti di formazione locali, come college e università, per fornire opportunità di apprendistato e tirocini nel settore alberghiero e della ristorazione. Ciò non solo garantirà un’occupazione sostenibile, ma stimolerà anche lo sviluppo delle competenze nel territorio.
Infrastrutture e sostenibilità ambientale
Il piano di sviluppo del parco prevede la creazione di diverse infrastrutture per migliorare la mobilità nella zona. Ci saranno ristrutturazioni delle stazioni ferroviarie, come quella di Wixams, e l’aggiunta di nuove fermate sulla linea East West Rail. Il progetto si concentrerà anche sull’accessibilità per le automobili attraverso nuove rampe di accesso dedicate. Previste anche aree di sosta intelligenti e percorsi pedonali verdi, pensati per rendere l’intera area più fruibile.
Un altro aspetto cruciale del progetto è la sostenibilità ambientale. Universal punta ad utilizzare energie rinnovabili e tecnologie a basso impatto, dimostrando un impegno concreto per la tutela dell’ambiente e per un futuro più sostenibile.
Le reazioni e le aspettative
Mark Woodbury, CEO di Universal Destinations & Experiences, ha espresso grande entusiasmo per questa iniziativa, definendola un’opportunità senza precedenti per l’Europa. Anche il governo britannico ha accolto positivamente il progetto, sottolineando l’importanza per il turismo e l’occupazione locale. Le autorità locali stanno collaborando con Universal per assicurare che lo sviluppo del parco si integri armoniosamente con il territorio.
Le aspettative sono elevate, con previsioni di circa 8,5 milioni di visitatori nei primi dodici mesi dall’apertura. Questo progetto rappresenta un passaggio significativo per il turismo e l’intrattenimento nel Regno Unito e potrebbe ridefinire l’esperienza di divertimento in Europa.