Uomo di Aprilia arrestato a Terracina per danneggiamento di un bagno pubblico durante la detenzione

Uomo di Aprilia arrestato a Terracina per danneggiamento di un bagno pubblico durante la detenzione

Un uomo di 40 anni di Aprilia, arrestato per furto aggravato a Sabaudia, è stato nuovamente fermato dai carabinieri di Terracina per danneggiamento aggravato all’interno delle camere di sicurezza.
Uomo Di Aprilia Arrestato A Te Uomo Di Aprilia Arrestato A Te
Un uomo di 40 anni di Aprilia, già arrestato per furto aggravato, è stato nuovamente fermato dai carabinieri di Terracina per aver danneggiato un lavabo nelle camere di sicurezza della caserma durante la custodia cautelare. - Gaeta.it

Un uomo di 40 anni residente ad Aprilia è stato fermato dai carabinieri della stazione di Terracina dopo aver distrutto alcune parti di un bagno all’interno della caserma. La vicenda si è svolta domenica mattina all’interno delle camere di sicurezza, dove l’uomo si trovava in attesa dell’udienza di convalida dopo un precedente arresto per furto aggravato.

L’arresto per danneggiamento durante la detenzione a terracina

La mattina di domenica i carabinieri di Terracina hanno arrestato in flagranza il quarantenne già noto alle forze dell’ordine. L’uomo si trovava nelle camere di sicurezza della caserma dopo essere stato fermato a Sabaudia il 26 aprile insieme a un complice per un furto aggravato in concorso. Durante la sua permanenza nella struttura, ha danneggiato parte dell’arredo del bagno interno.

Accompagnato dagli agenti incaricati di vigilare su di lui, mentre utilizzava i servizi igienici è entrato in uno stato di agitazione improvvisa e ingiustificata. In quell’episodio ha strappato dal muro un lavabo in acciaio, rendendolo inutilizzabile. A quel punto si è calmato senza che nessun altro episodio di disturbo si verificasse. I carabinieri hanno quindi proceduto con l’arresto anche con l’accusa di danneggiamento aggravato.

I dettagli del danneggiamento e il contesto della custodia cautelare

L’uomo era stato fermato a Sabaudia il 26 aprile assieme a un altro individuo con l’accusa di furto aggravato in concorso. Dopo quell’arresto era stato trasferito nelle camere di sicurezza di Terracina in attesa dell’udienza di convalida prevista nei giorni seguenti. Durante questa fase di custodia cautelare si è verificato l’episodio che ha portato a un nuovo arresto.

Il danneggiamento è avvenuto all’interno della stessa sede in cui si trovava rinchiuso. Il lavabo strappato ha causato un danno materiale evidente, considerato aggravato dato che si tratta di una struttura pubblica e questa azione ha compromesso i beni della caserma. Gli operanti hanno assicurato ogni passaggio necessario per documentare il fatti e procedere nei confronti del quarantanovenne.

Comportamenti e reazioni all’interno delle camere di sicurezza

Durante la permanenza nelle camere di sicurezza, i detenuti sono sottoposti a vigilanza continua. In questo caso l’uomo, che utilizzava i servizi igienici accompagnato dai carabinieri, ha mostrato un momento di agitazione che non ha trovato giustificazione apparente. Nonostante ciò, ha smesso spontaneamente l’azione distruttiva senza ulteriori difficoltà.

Questo comportamento ha fatto scattare l’azione di fermo e il successivo arresto per danneggiamento aggravato. Il fatto che il danno sia avvenuto in un ambiente protetto, sotto sorveglianza, ha reso necessaria una pronta risposta da parte delle forze dell’ordine. L’episodio pone l’attenzione sulle condizioni di gestione e sorveglianza dell’interno degli spazi di custodia.

Il quadro delle persone coinvolte e le accuse in corso

L’arrestato ha 40 anni e risiede ad Aprilia. È conosciuto alle forze dell’ordine per precedenti episodi. Il giorno prima del danneggiamento era stato fermato durante un controllo a Sabaudia per un furto aggravato commesso con un complice. È ora sotto custodia per entrambe le accuse.

I carabinieri della stazione di Terracina hanno raccolto tutti gli elementi necessari per sostenere l’accusa nei confronti del cittadino. I processi avranno il compito di stabilire le responsabilità relative a entrambi i fatti. Nell’ambito delle indagini si valuteranno anche eventuali aggravanti o circostanze legate al comportamento manifestato nel carcere temporaneo.

Change privacy settings
×