La passeggiata a mare di Santa Marinella, un’area fondamentale per turisti e residenti, presenta segni di deterioramento che richiedono un intervento immediato. Le cabine sottostanti, che fungono da supporto per la struttura, sono in condizioni preoccupanti e non tollerano ulteriori ritardi. L’amministrazione comunale deve riflettere seriamente su questa questione e agire senza procrastinare.
Un approccio inadeguato da parte dell’amministrazione
È preoccupante che l’amministrazione comunale abbia deciso di delegare la questione a un futuro gestore privato, mettendo in secondo piano l’urgenza degli interventi necessari. Questa scelta di trasferire la responsabilità indica una mancanza di serietà rispetto alla cura di un’infrastruttura così vitale. Il project financing legato alla gara per la gestione dello stabilimento balneare non dovrebbe essere l’unica soluzione possibile per la riqualificazione dell’area.
L’esempio di Lamezia Terme è emblematico: qui, il Comune ha scelto di accedere a fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per affrontare simili problemi di manutenzione. La situazione di Santa Marinella meriterebbe un’attenzione analoga. È evidente che ci sono alternative praticabili, ma la mancanza di una strategia chiara porta a decisioni che rimandano un problema di carattere pubblico.
La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità
La scelta di procrastinare e di affidare a terzi la gestione della manutenzione non solo rappresenta una decisione discutibile, ma espone anche la comunità a rischi evitabili. La sicurezza di cittadini e turisti deve essere al centro delle politiche comunali. È fondamentale eseguire una valutazione approfondita della tenuta strutturale della passeggiata a mare, affrontando le problematiche relative al deterioramento.
Se la situazione continua a essere ignorata, potrebbero verificarsi episodi gravi che renderanno difficile giustificare l’inerzia dell’amministrazione. È necessario stabilire un programma di interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’area, dedicando risorse e attenzione per prevenire incidenti.
La richiesta di maggiore responsabilità
La lista civica Io Amo Santa Marinella sottolinea l’importanza di una manutenzione ordinaria costante rispetto a cerimonie e promesse. Essere presenti nel territorio significa prendersi cura delle strutture che ne garantiscono la vivibilità. L’attenzione alla sicurezza deve tradursi in azioni concrete, mirate a mantenere in buone condizioni le infrastrutture ed evitare situazioni di degrado.
È necessario che l’amministrazione comunale prenda atto delle esigenze della comunità e dia priorità a interventi reali e tangibili. La manutenzione non deve più essere trascurata in favore di strategie politiche che spesso si traducono in ritardi e risposte inadeguate.
Santa Marinella ha bisogno di una visione chiara e di azioni determinate per garantire un futuro sicuro e accogliente per tutti.