Nel tardo pomeriggio di ieri, un’operazione di soccorso in mare ha avuto luogo al largo dell’isola di Ischia, dove una motovedetta della Guardia Costiera è intervenuta per assistere un passeggero di 70 anni. L’uomo si trovava a bordo della nave traghetto Euro Palace, in viaggio da Napoli a Cagliari, quando ha accusato forti dolori all’addome. La situazione ha richiesto un intervento rapido, mostrando l’efficacia dei servizi di emergenza in mare di cui l’Italia dispone.
Malore a bordo della nave Euro Palace
Il passeggero, originario di Napoli, si era imbarcato sulla Euro Palace nel primo pomeriggio. Mentre la nave navigava a circa 10 miglia a sud di Ischia, l’uomo ha cominciato a avvertire un intenso dolore addominale, che ha immediatamente allarmato l’equipaggio della nave. Segnalato l’emergenza, è stata attivata la procedura di soccorso, e la richiesta di aiuto è stata ricevuta dalla Sala Operativa della Direzione Marittima di Napoli.
Questa operazione di soccorso ha richiesto l’istantaneo coordinamento delle autorità marittime locali. La Direzione Marittima ha inviato subito facilità e mezzi adeguati per gestire l’emergenza, considerata la condizione critica del passeggero.
Coordinamento dei soccorsi
La Sala Operativa ha immediatamente allertato la motovedetta Sar, in servizio presso la Guardia Costiera di Ischia. Questa unità, identificata come CP 829 e comandata da Antonio Magi, è conosciuta per la sua prontezza nell’affrontare situazioni di emergenza in mare. Le motovedette della Guardia Costiera sono equipaggiate di personale altamente qualificato e strumenti di salvataggio, operando i 365 giorni dell’anno e garantendo sicurezza ai naviganti.
L’operazione di recupero del 70enne è stata svolta in una porzione di mare relativamente riparata dai venti forti, a circa 10 miglia dalla zona di Sant’Angelo. La motovedetta ha affiancato la nave Euro Palace, consentendo il trasbordo del passeggero in modo sicuro e rapido. L’efficienza degli operatori di emergenza ha garantito il minimo rischio per la stabilità della nave e per la sicurezza dell’uomo in difficoltà.
Arrivo a terra e assistenza medica
Dopo il trasbordo, il passeggero è stato immediatamente condotto al porto di Baia, dove lo aspettava un’unità del 118. Gli operatori sanitari presenti in banchina hanno preso in carico il 70enne per fornirgli le necessarie cure mediche. I soccorritori hanno stabilito che l’uomo necessitava di un ricovero, dopo una valutazione preliminare delle sue condizioni.
Attualmente, il 70enne è ricoverato presso l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dove è stato sottoposto a ulteriori esami e trattamenti. A seguito dell’operazione di soccorso, il paziente è in condizioni stabili, e vi è grande soddisfazione tra i membri della Guardia Costiera per l’esito positivo dell’intervento. La tempestività e la coordinazione tra le varie forze di soccorso hanno dimostrato l’importanza di avere procedure efficaci in situazioni di emergenza marittima.
L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza dei servizi di emergenza in mare e la professionalità del personale coinvolto, sempre pronto ad affrontare situazioni critiche per garantire la sicurezza dei cittadini.