Il Parlamento europeo ha espresso il proprio voto di fiducia nei confronti della politica tedesca Ursula von der Leyen con un risultato di 401 voti favorevoli, 284 contrari e 15 astenuti, su un totale di 707 votanti. Una vittoria che ha superato la maggioranza minima richiesta di 360 voti.
Un trionfo applaudito a Strasburgo
L’annuncio della riconferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Ue è stato accolto con un lungo applauso nell’emiciclo di Strasburgo. I 401 voti a favore provenienti dalle varie fazioni politiche europee hanno sottolineato il sostegno incrollabile alla presidente da parte di Verdi, Socialisti, Liberali e Popolari, mentre Patrioti ed estrema destra hanno mostrato una freddezza nei confronti della rielezione.
La soddisfazione di von der Leyen
Dopo l’affermazione della sua leadership con una maggioranza schiacciante, Ursula von der Leyen ha espresso la sua gratitudine per la fiducia ricevuta. Dichiarando di essere grata per il forte messaggio trasmesso dai 401 voti a favore, la presidente ha sottolineato la base solida su cui potrà costruire il suo prossimo mandato. Durante la conferenza stampa successiva ai risultati, von der Leyen ha ribadito il suo impegno a lavorare intensamente con tutti i partiti pro Europa, pro Ucraina e pro Stato di diritto, sottolineando l’importanza della difesa dell’Europa e della democrazia.
Il supporto internazionale
La riconferma di Ursula von der Leyen ha ricevuto elogi e messaggi di supporto da diversi leader politici internazionali. Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha sottolineato l’importanza della partnership strategica tra Nato e Ue per rafforzare la sicurezza in Europa. Anche il primo ministro polacco Donald Tusk ha congratulato von der Leyen, elogiandone il coraggio e la determinazione. Auguri sono giunti anche dal cancelliere tedesco Olaf Scholz e dal primo ministro britannico Keir Starmer, che hanno sottolineato l’importanza della cooperazione con l’Unione Europea in un periodo di sfide e cambiamenti.