L’US Open 2023 sta per iniziare, con i partecipanti pronti a sfidarsi sul campo. Il torneo, che rappresenta il quarto appuntamento dello Slam, si svolgerà a New York a partire dal 26 agosto. Jannik Sinner, attuale numero 1 al mondo, ha un cammino delineato, mentre anche altri tennisti italiani non mancheranno di incrociare le racchette con avversari di grande livello. Ecco una panoramica sul tabellone maschile e sulla situazione degli italiani.
Match di esordio per Sinner e il tabellone
La sfida contro Mackenzie McDonald
Sinner si prepara ad affrontare lo statunitense Mackenzie McDonald nel primo turno. Questo match rappresenta un’importante occasione per il 22enne altoatesino, che cerca di confermare il suo stato di forma ottimale. McDonald, noto per il suo stile di gioco aggressivo e per la capacità di adattarsi rapidamente, metterà in difficoltà Sinner, che dovrà mantenere alta la concentrazione dal primo all’ultimo punto.
Possibili avversari nei turni successivi
Se Sinner dovesse avanzare, il secondo turno lo vedrebbe opposto all’americano Alex Michelsen. Successivamente, al terzo turno, potrebbe affrontare il cileno Nicolas Jarry, testa di serie numero 26. La competizione si intensificherebbe ulteriormente agli ottavi, dove Sinner potrebbe sfidare l’americano Tommy Paul, prima di dover probabilmente affrontare il russo Daniil Medvedev ai quarti. Medvedev è un avversario temuto, avendo già vinto il torneo nel 2021.
Se Sinner dovesse superare queste fasi, la semifinale potrebbe riservargli una sfida stellare contro Carlos Alcaraz, campione in carica e vincitore dello US Open 2022. Il percorso di Sinner è ricco di insidie, ma la sua determinazione e talento lo collocano tra i favoriti del torneo.
Il percorso di Djokovic nell’altra metà del tabellone
L’esordio del campione in carica
Dall’altra parte del tabellone, il serbo Novak Djokovic, numero 2 del mondo e attuale campione in carica, si prepara a iniziare il suo cammino. Al primo turno, affronterà un giocatore qualificato, il che non dovrebbe rappresentare un ostacolo significativo per il tennisista di Belgrado.
I potenziali avversari di Djokovic
Un confronto interessante potrebbe presentarsi nel terzo turno contro l’australiano Alexei Popyrin, e nei turni successivi il serbo potrebbe trovare lo statunitense Ben Shelton agli ottavi, seguito dal russo Andrey Rublev ai quarti. Infine, una possibile semifinale con il tedesco Alexander Zverev completerebbe un percorso di alto livello per Djokovic, il quale cerca di conquistare il suo quinto titolo allo US Open.
Il sorteggio degli italiani e le sfide in arrivo
Gli altri tennisti italiani al primo turno
Oltre a Sinner, altri tennisti italiani sono chiamati a confrontarsi con avversari agguerriti nel primo turno. Lorenzo Sonego, in particolare, dovrà affrontare Tommy Paul, mentre il giovane Luca Cobolli se la vedrà con James Duckworth. Fabio Fognini avrà una sfida interessante contro Tomas Machac, mentre Giulio Arnaldi incontrerà l’americano Alex Svajda.
I match da seguire degli altri italiani
Anche altri atleti italiani, come Matteo Berrettini, Musetti e Darderi, sono pronti per le loro sfide. Berrettini affronterà il veterano Roberto Ramos-Vinolas, mentre Musetti, testa di serie numero 18, giocherà contro l’imponente Reilly Opelka. Infine, Luca Darderi e Nardi saranno altrettanto impegnati, con incontri potenzialmente complessi. Gli italiani si trovano di fronte una competizione dura, ma la loro determinazione e abilità potrebbero riservare sorprese nel tabellone.