Una coppia di Latina è stata fermata al porto di Olbia durante il rientro dalla Sardegna a casa. Durante un controllo di routine, è stato scoperto che i loro bagagli contenevano conchiglie, sabbia e pietre raccolte come souvenir dal litorale di Budoni.
Controllo a Olbia: Souvenir Vietati
La coppia pontina si stava preparando ad imbarcarsi verso Civitavecchia, ma è stata bloccata insieme ad una coppia tedesca che viaggiava su un camper. Gli agenti della Security dell’Autorità portuale sarda hanno fermato entrambe le coppie, che si ritrovavano con i loro souvenir sequestrati.
Legge Regionale Contro il Furto di Beni Naturali
In Sardegna sono numerosi i divieti contro il furto di sabbia, conchiglie e sassi dalle spiagge. Una legge regionale del 2017 vieta e sanziona questi atti, ma nonostante gli sforzi di sensibilizzazione, i turisti continuano a depredare le risorse naturali dell’isola.
Tutela dei Beni Naturali: Sanzioni e Sensibilizzazione
Le spiagge sarde sono vittime di un fenomeno in crescita, con turisti che si rendono responsabili del furto di sabbia e conchiglie. Le autorità locali hanno adottato misure severe, comprese sanzioni pecuniarie, per proteggere l’ambiente e sensibilizzare i visitatori sull’importanza della tutela dei beni naturali.
Consegnato il Materiale alle Autorità Competenti
Tutto il materiale sequestrato ai turisti è stato consegnato alla sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane, dimostrando il rigoroso rispetto delle leggi e delle normative locali. Le autorità mirano a preservare l’ecosistema marino e la bellezza naturale della Sardegna, promuovendo un turismo responsabile e consapevole.
Conclusioni sul Rischio Ambientale
Il traffico illegale di sabbia, conchiglie e pietre rappresenta una minaccia per l’ecosistema costiero sardo e per la sua biodiversità. La tutela degli habitat marini e delle spiagge è fondamentale per garantire un equilibrio ambientale sostenibile, combattendo attivamente il traffico illecito di beni naturali e promuovendo comportamenti rispettosi dell’ambiente durante le vacanze.