A distanza di giorni dall’incidente che ha coinvolto Valerio Bianchi, il giovane di Marino, la sua famiglia ha organizzato il suo rientro in Italia. Valerio, 22 anni, è stato vittima di un grave incidente il 1 agosto mentre trascorreva una vacanza nelle isole greche. A seguito dell’incidente, la sua situazione clinica ha destato preoccupazione, e ora la sua famiglia si sta mobilitando per il suo trasferimento all’ospedale di Tor Vergata a Roma.
L’incidente a Zante: un viaggio da sogno che si è trasformato in incubo
Dettagli dell’evento traumatico
Il drammatico episodio si è verificato il 1 agosto, quando Valerio ha preso a noleggio un quad per esplorare Zante in compagnia di amici. Durante la guida, ha perso il controllo del veicolo, finendo in un dirupo. A partire da quel momento, la sua vita e quella della sua famiglia sono cambiate radicalmente. Il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Atene, dove il personale medico ha diagnosticato lesioni gravi, tra cui un trauma cranico e un trauma maxillofacciale.
La risposta dei familiari
La notizia dell’incidente ha scosso la comunità di Marino, e la famiglia di Valerio si è mossa rapidamente per assicurarsi che potesse ricevere le migliori cure possibili. Inizialmente, la famiglia aveva chiesto un volo di Stato per il ritorno in Italia, ma le condizioni mediche di Valerio non sono state classificate come pericolo di vita, limitando così le opzioni disponibili. Di fronte all’emergenza, hanno scelto di prenotare un volo privato, una decisione costosa e complicata, considerando la cifra di 21mila euro che hanno dovuto affrontare per il trasporto in aereoambulanza.
Il trasferimento in Italia: un viaggio cruciale per le cure
Preparazione al viaggio
Il volo privato per il trasferimento di Valerio è previsto per le 17:30 di oggi, mercoledì 7 agosto, da Atene a Ciampino. Al suo arrivo in Italia, Valerio sarà trasferito direttamente nella terapia intensiva dell’ospedale di Tor Vergata. È fondamentale che le prossime fasi del suo trattamento avvengano sotto la supervisione di specialisti in Italia, dove la sua famiglia ha espresso il desiderio di fargli eseguire un intervento chirurgico necessario.
Salute e condizioni attuali
Attualmente, Valerio si trova in coma indotto e i medici hanno applicato un trattamento intensivo. Diversi traumi, tra cui un grave danno cranico, lo hanno costretto a essere sedato e intubato. La sua condizione è monitorata 24 ore su 24 dai medici greci, che, nonostante la gravità, continuano ad avere un atteggiamento ottimista sul suo recupero. La famiglia rimane in costante contatto con il team sanitario, esprimendo la sua gratitudine per le cure ricevute.
L’appello della madre ai giovani: un messaggio di responsabilità
Le parole di Ilaria
La madre di Valerio, Ilaria, che lavora come infermiera in terapia intensiva all’ospedale di Tor Vergata, ha deciso di condividere un appello con i ragazzi, sottolineando l’importanza della sicurezza nella guida. Attraverso un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha cercato di sensibilizzare i giovani sull’uso responsabile dei mezzi di trasporto, in particolare durante le vacanze, quando la voglia di avventura può spesso superare la prudenza.
Messaggio ai giovani
Nel suo messaggio, Ilaria esorta i ragazzi e le loro famiglie a riflettere delle possibili conseguenze del non rispettare le norme di sicurezza. La sua esperienza come professionista nella sanità la porta a comprendere appieno la gravità di incidenti come quello subito da suo figlio. L’intento di Ilaria è non solo quello di condividere il proprio dolore, ma anche di mettere in guardia gli altri, affinché tragedie simili possano essere evitate in futuro.
La storia di Valerio Bianchi continua a far discutere e a toccare le corde emotive di una comunità che attende con ansia il suo ritorno a casa e la speranza di una rapida guarigione.