Il “Reggio Live Fest” ha avuto un avvio esplosivo con l’esibizione di Valerio Lundini, uno degli artisti più originali e innovativi della scena musicale italiana. Questo festival, volto a celebrare la “Calabria straordinaria”, si svolge sul suggestivo lungomare “Italo Falcomatà” di Reggio Calabria. L’evento è organizzato da Ruggero Pegna, supportato dalla Regione, dal Comune e dalla Città Metropolitana. La combinazione di musica dal vivo e comicità ha attratto migliaia di fan, segno di un affetto crescente per un artista che ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento nazionale.
Un inizio mozzafiato per il festival
La serata di apertura del festival si è svolta davanti a un palcoscenico monumentale, allestito con grande cura e attenzione ai dettagli. La presenza di migliaia di spettatori ha creato un’atmosfera vibrante e festosa, dimostrando la passione e l’entusiasmo della gente per la musica dal vivo. Il festival, che punta a mettere in risalto i talenti calabresi e la loro meravigliosa cultura, ha trovato in Lundini un interprete perfetto per dare inizio a questa celebrazione.
Ruggero Pegna, direttore artistico del festival, ha espresso la sua soddisfazione per la scelta di Lundini come apertura. “Volevo aprire il festival con una proposta nuova e insolita”, ha dichiarato. Le sue parole evidenziano come il pubblico abbia risposto in modo entusiasta, grazie alla freschezza e originalità dell’artista. La capacità di Lundini di far ridere e divertire con il suo stile unico ha reso l’evento evocativo e memorabile, raccogliendo consensi unanimi da parte dei presenti.
L’energia travolgente di Lundini e della band
Valerio Lundini non è solo un cantante, ma un vero e proprio entertainer capace di combinare musica, gioia e giocosità in un’unica performance. Con i “Vazzanikki”, la sua band di musicisti talentuosi, ha creato un’esperienza di spettacolo senza precedenti. Tra una canzone e l’altra, Lundini ha coinvolto il pubblico con improvvisazioni comiche e gag esilaranti, trasformando il suo show in una sorta di “jazz street band”, dove la spontaneità diventava protagonista.
Affiancato da un gruppo di artisti eccezionali, tra cui Andrea Angelucci e Flavio De Novellis alle chitarre, Paolo Di Gironimo al basso, Gianluca Sassaroli alla batteria e Olimpio Riccardi al sax, Lundini ha dato vita a un ensemble che ha saputo emozionare e intrattenere. Ogni musicista, non solo nella performance strumentale ma anche come corista, ha contribuito a creare un suono ricco e dinamico, ampliando il già vasto spettro di emozioni trasmesse.
L’energia e la chimica tra Lundini e la band hanno conferito al concerto un ritmo incalzante e coinvolgente, facendo ballare e cantare i presenti. I brani eseguiti, non solo dal repertorio di successi già noti come “Edoardo Bannato”, ma anche dalle nuove canzoni del suo ultimo album “Innamorati della vita”, hanno riscosso un caloroso apprezzamento da parte del pubblico, rendendo l’esperienza unica e indimenticabile.
Un successo travolgente per un artista innovativo
Il talento innato di Lundini si riflette non solo nella musica, ma anche nella sua capacità di raccontare storie e creare connessioni profonde con il pubblico. La sua comicità stralunata, arricchita da un’intelligenza sottile, riesce a far ridere e riflettere allo stesso tempo. Durante il concerto, Lundini ha interagito con il pubblico, creando momenti di autentica partecipazione e coinvolgimento. Gli applausi e le risate che si sono susseguiti in tutto il lungomare “Italo Falcomatà” hanno testimoniato il grande affetto che il pubblico ha nei suoi confronti.
Il “Reggio Live Fest” rappresenta una vetrina ideale per artisti come Lundini, che hanno saputo rinnovare il panorama musicale e teatrale italiano. Questo festival, ora alla sua edizione annuale, è destinato a consolidarsi come uno dei punti di riferimento per la promozione della cultura musicale e dell’intrattenimento nella regione Calabria. Con artisti come Valerio Lundini, il futuro del festival appare luminoso e promettente, confermando la potenza espressiva della musica e dell’arte in una cornice unica come quella del lungomare calabrese.
Il festival continuerà a proporre artisti di talento, sostenendo la vitalità della cultura locale e la bellezza della musica dal vivo.