Vard, una delle società leader a livello mondiale nella costruzione di navi speciali, ha recentemente siglato un accordo significativo con Dong Fang Offshore , un importante fornitore di unità per operazioni offshore nell’area Asia-Pacifico. L’accordo, dal valore di 113,5 milioni di euro, prevede la progettazione e la costruzione di una nave dedicata a operazioni subacquee offshore. Si tratta della terza collaborazione tra le due aziende, dopo che a maggio 2024 furono commissionati dei Commissioning Service Operations Vessels.
Le caratteristiche della nuova nave
Il nuovo modello di nave avrà una lunghezza di 121,3 metri e una larghezza di 23 metri. Sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 14 nodi e avrà la capacità di accogliere fino a 130 persone all’interno di 90 cabine progettate per garantire alti standard di comfort e funzionalità. La nave si distinguerà per il suo approccio sostenibile, con un design che tiene conto delle esigenze ambientali. La piattaforma sarà altamente versatile e attrezzata per svolgere operazioni subacquee, interventi di manutenzione e posa di cavi nei settori dell’eolico offshore e delle telecomunicazioni.
La progettazione della nave pone una particolare attenzione alle capacità di manovrabilità in mare, stabilità e precisione nel mantenimento della posizione, come confermato in una nota ufficiale. Questo la renderà uno strumento utile e affidabile per una varietà di attività in ambito marittimo.
Tecnologie avanzate e attrezzature
Tra le dotazioni tecnologiche della nuova unità spicca una gru offshore con sistema di compensazione attiva dell’onda , capace di sollevare carichi fino a 250 tonnellate. Questa attrezzatura sarà fondamentale durante le operazioni subacquee, garantendo maggiore efficienza e sicurezza.
Inoltre, il ponte di lavoro avrà una superficie di 1.200 metri quadrati, dedicato principalmente alla riparazione di cavi, e sarà presente un hangar per i veicoli sottomarini pilotati da remoto situato su entrambi i lati della nave. La presenza di un ponte di volo per elicotteri completerà le specifiche dell’unità, permettendo l’integrità operativa a 360 gradi.
Produzione e tempistiche
La costruzione dello scafo della nave avverrà presso il cantiere Vard di Brăila, in Romania. L’allestimento finale e la consegna del mezzo sono previsti presso il cantiere Vard Soeviknes in Norvegia, con termine delle operazioni atteso per l’inizio del secondo trimestre del 2027. Queste tempistiche riflettono l’impegno delle aziende coinvolte nel rispettare le scadenze e garantire un prodotto di alta qualità.
Il ruolo di Dong Fang Offshore
Fondata nel 2019, Dfo si propone come un attore chiave nel settore dei servizi di costruzione, operazioni e manutenzione, specializzandosi in eolico offshore, energia e telecomunicazioni. L’azienda ha rapidamente guadagnato una reputazione solida, diventando uno dei principali fornitori di supporto per operazioni offshore nell’area Asia-Pacifico. La collaborazione con Vard rappresenta un passo significativo nel potenziamento della propria flotta e nell’espansione delle proprie capacità operative.
Questo accordo tra Vard e Dfo sottolinea l’importanza delle collaborazioni internazionali nel settore marittimo e della costruzione navale, puntando all’innovazione e alla sostenibilità. Con questo nuovo progetto, entrambe le aziende possono rafforzare la propria posizione di mercato e affrontare le sfide future nel campo delle operazioni subacquee e offshore.