Variazioni delle temperature in aprile: tra freddo invernale e ondate di sole

Variazioni delle temperature in aprile: tra freddo invernale e ondate di sole

Aprile inizia con un clima instabile, alternando freddo e nevicate a temperature miti grazie all’anticiclone africano, ma una nuova ondata di freddo è attesa nel weekend su tutta Italia.
Variazioni delle temperature i Variazioni delle temperature i
Variazioni delle temperature in aprile: tra freddo invernale e ondate di sole - Gaeta.it

Aprile inizia con un clima instabile, caratterizzato da un notevole alternarsi delle temperature che ha colto di sorpresa molti cittadini. Lorenzo Tedici, esperto meteorologo di www.iLMeteo.it, ha attestato che questo inizio mese vedrà una notevole oscillazione dei valori termici. Il primo aprile, il ritorno dell’inverno ha portato nevicate fino a 700 metri in Abruzzo, accompagnate da venti forti e grandinate diffuse. La situazione è destinata a cambiare nuovamente a causa dell’imminente arrivo di una massa d’aria fredda, proveniente direttamente dall’Artico.

Previsioni meteo per i prossimi giorni

Negli orari successivi a questo picco di freddo, sono previste residue nevicate sulla dorsale appenninica. In particolare, un flusso umido interesserà Piemonte e Valle d’Aosta, dove sono attese delle nevicate anche sulle Alpi fino a 1000 metri di altitudine. Questo porterà a un panorama invernale in montagna, mentre le pianure vedranno temperature in rialzo, quantomeno nei valori massimi. I venti che attualmente soffiano impetuosi sono previsti in graduale attenuazione, portando a una condizione più calma.

Dalle previsioni è emerso che tra giovedì e sabato aprile 2025 vivrà un breve periodo di stabilità climatica, sostenuto dall’arrivo dell’anticiclone africano. Durante questi giorni, si prevede sole e temperature miti, regalando un po’ di respiro a chi è ancora scosso dal freddo. L’anticiclone promette un miglioramento generale del clima, caratterizzato da cieli sereni.

Un’altra ondata di freddo in arrivo

Tuttavia, dalla mattina di domenica si attende una nuova ondata di freddo che impatterà il Triveneto, per poi espandersi a macchia d’olio su tutta Italia nei giorni successivi. Le emissioni modellistiche suggeriscono che, dal 6 al 10 aprile, il Paese sarà interessato da temperature al di sotto della media. In alcune aree, potrebbero verificarsi anche nuove nevicate in collina, insieme a venti che si preannunciano di forte intensità.

Dettagli sulle previsioni quotidiane

Specificando le previsioni meteo giorno per giorno, mercoledì 2 aprile si attende un clima molto nuvoloso al Nord, con sporadiche nevicate sulle Alpi Occidentali e isolati rovesci in altre località. Al Centro, ci saranno condizioni instabili con piogge isolate, che miglioreranno nel corso della giornata. Situazione simile al Sud, con temporali iniziali e successivo miglioramento.

In seguito, giovedì 3 aprile, il sole tornerà a splendere su tutto il Nord, mentre il Centro sperimenterà una giornata generalmente soleggiata e mite. Al Sud, temporali si preverranno sulle zone degli Appennini e in aree circostanti.

Venerdì 4 aprile farà emergere un clima soleggiato e piacevole al Nord e al Centro, mentre al Sud si attenderanno temporali pomeridiani in alcune località.

Un panorama climatico di bel tempo si teme durerà fino alla mattina di domenica, quando arriverà la nuova ondata di freddo, segnando una transizione significativa nel quadro meteorologico per la settimana successiva.

Change privacy settings
×