Il 13 agosto, il Commissariato Distaccato di Polizia di Velletri ha condotto un’operazione che ha portato all’arresto di cinque individui di origine marocchina e nigeriana. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Tribunale di Velletri, pongono in evidenza la grave problematica del traffico illecito di sostanze stupefacenti nella zona. Questa operazione si inserisce nel contesto di un’indagine più ampia, che ha permesso di scoprire un’organizzazione criminale attiva nel traffico di DROGHE come l’eroina e l’hashish.
Le dinamiche dell’indagine
Un intervento che ha dato il via all’operazione
L’indagine è iniziata a febbraio 2023, quando alcuni agenti stavano monitorando un’attività sospetta in un’area di Velletri. In tale occasione, gli agenti della Polizia hanno assistito a uno scambio di sostanze stupefacenti tra due individui. Alla vista delle forze dell’ordine, uno dei soggetti ha tentato di darsi alla fuga, abbandonando l’autovettura in loco. Questo episodio ha rappresentato la scintilla che ha dato avvio a un’attenta e prolungata ricerca di informazioni sui soggetti coinvolti nel traffico di droga.
L’evoluzione delle indagini
Le indagini hanno portato a identificare un totale di sette soggetti coinvolti in una estesa rete di spaccio. Le città sotto osservazione sono state non solo Velletri, ma anche Aprilia, Anzio, Nettuno e Pomezia. Le operazioni sono state caratterizzate da un lavoro di intelligence approfondito, che ha permesso di tracciare i vari fotogrammi del crimine attraverso intercettazioni e osservazioni sul campo. Gli sforzi della Polizia hanno portato a un totale di undici segnalazioni all’Autorità Amministrativa e a due arresti in flagranza di reato.
Le conseguenze legali
Provvedimenti presi dalle autoritÃ
Grazie alle informazioni raccolte durante le indagini, l’Autorità Giudiziaria ha emesso sei provvedimenti cautelari. Le misure hanno colpito in particolare cinque membri della rete di spaccio, a riprova della serietà del crimine in corso. Quattro dei soggetti destinatari delle custodie cautelari sono ora ristretti presso la Casa Circondariale di Velletri, mentre uno è stato trasferito nella Casa Circondariale di Latina. Attualmente, si stanno ancora conducendo accertamenti per rintracciare l’ultimo soggetto coinvolto che non è stato ancora arrestato.
Dati sui sequestri e sugli arresti
Le autorità hanno registrato un’importante operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, con una quantità complessiva di eroina sequestrata pari a 1.519,58 grammi. Su un piano più ampio, oltre ai cinque arresti, l’indagine ha visto l’esecuzione di un ordine di carcerazione per un individuo condannato a una pena di cinque anni e nove mesi. Anche due soggetti sono stati deferiti in stato di libertà per violazioni riguardanti le droghe, sottolineando l’ampiezza dell’attività di spaccio nella zona.
La risposta delle autorità locali è stata rapida e ben organizzata, dimostrando l’impegno nel contrastare il traffico di droga, un problema di rilevanza crescente sul territorio. La continuità dell’operazione e il monitoraggio delle aree più critiche potranno contribuire a una migliore sicurezza per la comunità .