La città di Velletri si prepara ad ospitare un incontro di grande rilievo dedicato alla legalità e alla lotta contro le mafie. L’evento è organizzato dall’associazione Libera e si terrà martedì 23 luglio, alle ore 18, in Piazza Mazzini, con la presenza di ospiti di spicco nel campo del giornalismo d’inchiesta e dell’attivismo antimafia.
I Protagonisti dell’Incontro
L’incontro sarà caratterizzato dalla presenza di figure di spicco nel panorama del giornalismo investigativo e dell’attivismo antimafia. Alberto Nerazzini e Andrea Palladino, autorevoli giornalisti d’inchiesta, condivideranno la loro vasta esperienza e competenza per approfondire i temi emersi dalle indagini. Ad affiancarli, Gaetano Salvo, rappresentante di Libera Roma, e Gianpiero Cioffredi, rappresentante di Libera Lazio, offriranno una visione locale dell’impegno nella lotta contro le mafie.
Inchieste e Polemiche: il Caso “100 Minuti” di La7
L’evento giunge in un momento di grande attenzione mediatica per la città di Velletri, a seguito della trasmissione “100 Minuti” andata in onda su La7 l’8 aprile 2024. Condotta da Alberto Nerazzini e Corrado Formigli, l’inchiesta ha sollevato un vespaio di polemiche con le sue rivelazioni sulle possibili collusioni tra la criminalità organizzata e le figure politiche locali.
Le reazioni non si sono fatte attendere: l’opposizione ha immediatamente richiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere dell’argomento e proporre l’adesione del Comune ad un’associazione antimafia. Tuttavia, il dibattito è risultato acceso e controverso, con il sindaco che ha respinto le accuse sostenendo che si trattasse di azioni tendenti alla destabilizzazione.
Partecipazione Aperta a Tutti
È importante sottolineare che la partecipazione all’evento è aperta a tutti i cittadini interessati a contribuire alla promozione della legalità e della lotta alle mafie.