Vendemmia 2024 nel forlivese: sfide e opportunità dopo l’alluvione
In seguito all’alluvione che ha colpito il Forlivese, l’agricoltura locale sta affrontando sfide inedite. La vendemmia 2024 è ripartita, seppur contrassegnata da difficoltà e preoccupazioni per la salute delle coltivazioni. Le conseguenze di questi eventi climatici si riflettono non solo sulle uve, ma sull’intero settore agricolo, richiedendo un intervento accorto e tempestivo da parte delle istituzioni.
Impatti dell’alluvione sulla vendemmia
Dopo il passaggio del ciclone Boris, la vendemmia ha subito un arresto forzato. Diversi produttori, in particolare, non erano riusciti a completare la raccolta delle varietà a bacca nera, come il Sangiovese, nel corso della scorsa settimana. Carlo Alberto Favoni Miccoli, presidente della Sezione Vitivinicola di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, ha commentato la ripresa della raccolta avvenuta sabato e domenica, quando il terreno ha cominciato ad asciugarsi, permettendo ai mezzi di accedere ai vigneti.
Tuttavia, la situazione resta critica. La pioggia abbondante ha fomentato l’insorgere di marciumi e attacchi fungini, compromettendo la qualità delle uve e abbassando il grado zuccherino, fondamentale per la produzione di vini di qualità. La coda della vendemmia 2024, inizialmente promettente, ora si trova in una corsa contro il tempo, dove la velocità nella raccolta risulta essenziale per preservare la produzione. Nonostante alcuni viticoltori siano riusciti a tornare nei propri terreni, in diverse aree le condizioni del suolo continuano a rendere difficile l’accesso ai vigneti.
Necessità di messa in sicurezza
Alberto Mazzoni, vicepresidente di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, ha sottolineato l’urgenza di mettere in sicurezza il territorio, un’indicazione che si fa sempre più pressante considerato il contesto attuale. L’agricoltura è infatti uno dei settori più colpiti da queste calamità, incrementando i danni diretti alle coltivazioni e compromettendo le strutture e gli impianti.
Gli agricoltori lamentano anche i ritardi nei ristori per i danni subiti durante il 2023, affrontando ora nuove difficoltà senza una chiara risposta da parte del Governo e della Regione. Si richiede un intervento efficace e concretizzato, piuttosto che polemiche sterili o rimpalli di responsabilità, comportamenti che hanno contraddistinto l’azione delle istituzioni negli ultimi mesi.
Bilancio sulla vendemmia 2024
A seguito di questo arduo contesto, il presidente della Sezione Vitivinicola ha fornito un primo bilancio sulla vendemmia di quest’anno. Le informazioni preliminari indicano che le produzioni di vini bianchi risultano abbondanti, registrando una gradazione media. Per quanto riguarda i vini rossi, la situazione è un po’ più delicata. Sebbene la quantità di produzione sia buona, si osserva un grado che appare leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti.
Per valorizzare il Sangiovese, che è considerato un vitigno d’eccellenza per la regione, si stanno esplorando nuove tecniche di vinificazione. Tra queste, emerge l’appassimento, dove l’uva viene raccolta e posta in cassette monostrato per un periodo di oltre un mese prima della vinificazione. Questa metodica mira a creare vini con gradazioni più elevate e di qualità superiore, un passo necessario per affrontare le perdite e le difficoltà attuali.
Il futuro della vendemmia nel Forlivese, dunque, presenta molte incognite, ma l’impegno e la passione degli agricoltori sono elementi chiave per uscire da questa crisi.
Ultimo aggiornamento il 24 Settembre 2024 da Elisabetta Cina