“Venerdì con le stelle”: un evento musicale gratuito a Cerenova per riscoprire la musica italiana

“Venerdì con le stelle”: un evento musicale gratuito a Cerenova per riscoprire la musica italiana

Cerenova si prepara per “Venerdì con le stelle”, un evento musicale gratuito del 11 aprile 2025, organizzato dall’Auser, per celebrare la canzone italiana e promuovere l’aggregazione comunitaria.
E2809Cvenerdc3Ac Con Le Stellee2809D3A Un Ev E2809Cvenerdc3Ac Con Le Stellee2809D3A Un Ev
“Venerdì con le stelle”: un evento musicale gratuito a Cerenova per riscoprire la musica italiana - Gaeta.it

A Cerenova, si avvicina un nuovo evento che promette di unire comunità e passione per la musica. Il 11 aprile 2025, alle ore 16:30, il Centro Polivalente di Via Luni ospiterà l’incontro “Venerdì con le stelle”, organizzato dall’Auser in collaborazione con Piero Giacomini della Pro Loco Marina di Cerveteri. Un’opportunità per conoscere e riascoltare brani che hanno caratterizzato la storia della canzone italiana.

Un pomeriggio dedicato alla musica italiana

L’iniziativa “Venerdì con le stelle” è parte di una serie di eventi che l’Auser sta realizzando per animare la vita culturale della città. La proposta di questo incontro mira a creare un momento di aggregazione attraverso la musica, richiamando i cantautori italiani che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra cultura. Tra le canzoni in programma, ci saranno pezzi di artisti iconici che hanno raccontato storie e vissuto il nostro Paese nel corso degli anni. Gli organizzatori si stanno preparando per accogliere una varietà di partecipanti, dagli appassionati di musica ai semplici curiosi, creando un’atmosfera calorosa e coinvolgente.

Modalità di partecipazione e registrazione

L’ingresso all’evento è gratuito, un dettaglio importante per chi desidera godere di una proposta culturale senza impegni economici. Anche chi non è iscritto all’Auser potrà partecipare, ma è necessario comunicare la propria presenza all’organizzazione. Gli interessati possono farlo inviando un messaggio WhatsApp al numero indicato, ovvero il 3463798276. Questo tipo di approccio è stato pensato per facilitare la partecipazione di tutti, non solo degli associati, favorendo così l’inclusione di un pubblico più ampio.

L’importanza dell’aggregazione nella comunità

Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri, ha sottolineato il valore di queste iniziative per la comunità. Ha riconosciuto il lavoro dell’Auser e di tutte le attiviste coinvolte, evidenziando come eventi simili siano fondamentali per instaurare un senso di comunità e condivisione. “Questi momenti di socializzazione, oltre a favorire l’incontro tra le persone, offrono anche opportunità di svago e cultura, essenziali per la vivacità sociale di un territorio.” Nella realtà di Cerveteri, l’incontro tra generazioni diverse e la trasmissione della cultura musicale italiana possono contribuire a un senso di appartenenza più forte.

Aspettative per l’evento

Con l’avvicinarsi della data, si intensificano le aspettative per questo pomeriggio all’insegna della musica italiana. La scelta del titolo “Venerdì con le stelle” evoca l’immagine di una serata sotto il cielo, dove la musica possa fare da sottofondo a momenti di condivisione e celebrazione delle varie espressioni artistiche del nostro Paese. Questo evento non è solo una manifestazione musicale, ma una significativa occasione di raccolta, dove ogni partecipante potrà vivere un’esperienza collegata non solo alla musica, ma alla cultura e alle tradizioni italiane.

L’evento di venerdì rappresenta quindi un punto di incontro per la comunità di Cerenova, che è attesa per un pomeriggio casuale e ricco di emozioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×