Venezia 2024: Masterclass e Conversazioni al centro della 81/a Mostra del Cinema

Venezia 2024: Masterclass e Conversazioni al centro della 81/a Mostra del Cinema

Venezia 2024 Masterclass E Co Venezia 2024 Masterclass E Co
Venezia 2024: Masterclass e Conversazioni al centro della 81/a Mostra del Cinema - Gaeta.it

La Mostra del Cinema di Venezia sta per aprire le sue porte per l’81/a edizione, promettendo un ricco programma di eventi dedicati ai professionisti del settore e agli appassionati. Tra le varie iniziative, spiccano le attese Masterclass e Conversazioni, che metteranno in risalto talenti di fama internazionale. Quest’anno, l’evento si svolgerà in una nuova, ampia sede: l’arena Match Point, allestita presso il Tennis Club di Venezia al Lido, capace di ospitare 250 partecipanti. Scopriamo i dettagli di queste iniziative che arricchiranno il panorama culturale della Mostra.

Masterclass: un’opportunità imperdibile per i fan del cinema

Il programma delle masterclass

Quest’anno, la Mostra del Cinema di Venezia offrirà quattro Masterclass con figure di spicco nel panorama cinematografico. La prima protagonista sarà l’attrice SIGOURNEY WEAVER, insignita del LEONE D’ORO alla carriera, che si esibirà giovedì 29 agosto alle 16.30. La sua presenza non solo celebra il suo straordinario contributo al settore, ma rappresenta anche un’opportunità per i partecipanti di apprendere da un’artista che ha segnato la storia del cinema.

Domenica 1 settembre, alle 15.30, sarà la volta del regista PETER WEIR, anch’egli premiato con il LEONE D’ORO alla carriera. Il suo lavoro ha spaziato da film drammatici a produzioni più sperimentali, rendendolo uno degli autori più influenti del cinema contemporaneo.

Lunedì 2 settembre, alle 10.00, le luci della ribalta saranno puntate sull’attore ETHAN HAWKE. Con una carriera vibrante e variegata, Hawke ha dimostrato sia il suo talento recitativo che le sue capacità di regista, rendendolo un’icona versatile. Infine, venerdì 6 settembre, PUPI AVATI chiuderà il ciclo di Masterclass alle 15.30. Avati, noto per il suo film “L’orto americano”, porterà la sua esperienza di narratore e cineasta.

Le Masterclass potranno essere seguite anche in livestream, offrendo così un’opportunità a chi non sarà presente fisicamente di assistere a questi momenti formativi di alta qualità.

Conversazioni: dialoghi con le icone del cinema

Dettagli sulle conversazioni in programma

Oltre alle Masterclass, le Conversazioni rappresentano un altro momento interessante della Mostra del Cinema di Venezia. Sabato 31 agosto, due eventi distinti evidenziano la versatilità e la ricchezza del dialogo cinematografico. Alle 11.00, il compositore NICOLA PIOVANI e la regista CRISTINA COMENCINI, insieme a STÉPHAN LEROUAUGE, esperto in musica per film, discuteranno delle interazioni tra la musica e il cinema, esaminando come le colonne sonore possano influenzare la narrazione.

Nel pomeriggio, alle 16.30, il regista CLAUDE LELLOUCH e la cantante BARBARA PRAVI porteranno il pubblico in un viaggio nella creazione cinematografica, esponendo le loro esperienze personali e professionali nel mondo della settima arte.

Domenica 1 settembre, sempre nella rassegna Conversazioni, l’attore RICHARD GERE e il regista MARIO CORDOVA si esibiranno in un dialogo che promette di rivelare le sfide e i traguardi della loro carriera, dando al pubblico la possibilità di interagire e porre domande.

Questi appuntamenti, caratterizzati da una combinazione di esperienza e creatività, si integreranno perfettamente con il programma generale della Mostra, rendendo l’edizione di quest’anno un momento da non perdere per tutti gli appassionati di cinema.

La Mostra del Cinema di Venezia non è solo un festival: è un crocevia per la cultura, l’arte e l’industria cinematografica, un vero e proprio tempio dedicato al linguaggio visivo che continua ad affascinare generazioni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×