Venezia e Chioggia in vetrina al SeaTrade Cruise Global: opportunità per il mercato crocieristico

Venezia e Chioggia in vetrina al SeaTrade Cruise Global: opportunità per il mercato crocieristico

Venezia e Chioggia promuovono la loro offerta crocieristica al SeaTrade di Miami, puntando su sostenibilità e segmenti di alta gamma per attrarre turisti e generare opportunità economiche.
Venezia E Chioggia In Vetrina Venezia E Chioggia In Vetrina
Venezia e Chioggia in vetrina al SeaTrade Cruise Global: opportunità per il mercato crocieristico - Gaeta.it

La missione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Venezia Terminal Passeggeri al SeaTrade Cruise Global di Miami, in programma fino all’11 aprile 2025, si concentra sulla promozione di Venezia e Chioggia come scali di crociera d’eccellenza. I presidenti Fulvio Lino Di Blasio e Fabrizio Spagna conducono gli incontri con i principali operatori del settore, mirati a sottolineare le peculiarità e i recenti sviluppi delle due destinazioni. L’obiettivo è non solo aumentare l’appeal di Venezia e Chioggia come homeport, ma anche generare opportunità economiche significative per queste aree.

La strategia di approdo diffuso

Nel presentare il sistema di approdi, l’Autorità si propone di evidenziare le diverse caratteristiche degli scali di Venezia e Chioggia. Ogni approdo è stato studiato per massimizzare l’esperienza dei passeggeri e l’efficienza operativa. La proposta è chiara: rendere Venezia e Chioggia non solo punti di partenza ma anche destinazioni da scoprire. Di Blasio ha ribadito che c’è una “forte attenzione” verso i piani di sviluppo e l’importanza di un approccio sostenibile nella gestione del traffico crocieristico. Un’integrazione tra le varie realtà portuali mira a offrire un servizio allineato con le esigenze dei crocieristi e degli operatori globali.

Un modello di crocieristica sostenibile

Al centro delle discussioni al SeaTrade è la necessità di trovare un equilibrio tra il turismo, la tutela ambientale e l’economia. Di Blasio ha sottolineato come, dal Decreto 103, si sia delineato un percorso di rilancio della crocieristica veneziana. Questo nuovo indirizzo affronta le sfide legate alla sostenibilità, promuovendo un modello che faccia tesoro dell’esperienza accumulata dagli operatori locali. La Commissione nazionale Via/Vas è attualmente impegnata nel valutare i progetti di sviluppo che potrebbero beneficiare non solo il settore crocieristico ma anche le comunità locali, contribuendo a un sviluppo turistico più armonioso.

Mirare al segmento di alta gamma

Fabrizio Spagna ha messo in evidenza che oltre il 70% degli incontri al SeaTrade ha coinvolto operatori specializzati nel segmento di alta gamma. Questi operatori, che offrono itinerari su navi di dimensioni contenute, tengono in considerazione clienti con un potere di acquisto elevato, desiderosi di esperienze sofisticate. Spagna è fiducioso nel fatto che Venezia e Chioggia possano diventare parte integrante di offerte turistiche esclusive. La presentazione del Terminal di Fusina, recentemente ristrutturato e capace di gestire operazioni in loco, rappresenta un passo importante verso la modernizzazione dei servizi al passeggero.

Rafforzare il settore dell’ospitalità

Durante il periodo di incontri, sono state illustrate anche le opportunità di accoglienza disponibili nei terminal Marittima e San Basilio. Questi approdi sono riservati alle navi di piccole dimensioni, abili a navigare il Canale della Giudecca, garantendo ai turisti un’esperienza diretta con il patrimonio culturale di Venezia. Ciò rappresenta un significativo valore aggiunto, poiché porta i visitatori in pieno centro storico, permettendo loro di esplorare in modo esclusivo la città. Le proposte avanzate durante la fiera puntano a rafforzare la competitività e l’attrattiva di Venezia e Chioggia nel mercato delle crociere.

Con queste iniziative, Venezia e Chioggia si pongono come destinazioni rinnovate nel panorama crocieristico, pronte a rispondere alle esigenze di un mercato dinamico e in continua ricerca di novità.

Change privacy settings
×