Venezia si presenta all'Expo di Osaka 2025: un viaggio tra cultura e tradizioni dei suoi 44 comuni

Venezia si presenta all’Expo di Osaka 2025: un viaggio tra cultura e tradizioni dei suoi 44 comuni

La Città metropolitana di Venezia debutta all’Expo 2025 di Osaka, presentando la sua storia, cultura e tradizioni attraverso video e testimonianze dei sindaci per promuovere nuove rotte turistiche.
Venezia Si Presenta All27Expo D Venezia Si Presenta All27Expo D
Venezia si presenta all'Expo di Osaka 2025: un viaggio tra cultura e tradizioni dei suoi 44 comuni - Gaeta.it

La Città metropolitana di Venezia sta per fare il suo debutto all’Expo internazionale di Osaka 2025, un evento che attira l’attenzione globale. Dal 13 aprile, all’interno del Padiglione Italia, rappresentanti dei 44 comuni della metropoli mostreranno le bellezze e le peculiarità di un territorio ricco di storia, cultura, e tradizioni. L’occasione sarà quindi un’importante piattaforma per presentare ai visitatori internazionali non solo Venezia, la celebre città lagunare, ma anche le meraviglie che emergono dal suo entroterra.

Un viaggio attraverso la storia di Venezia

Il fulcro della presentazione veneziana è costituito da due video che verranno proiettati senza interruzione negli spazi dedicati alla città. Il primo di essi esplora la nascita di Venezia, mostrando come la storica Repubblica Serenissima sia cresciuta e abbia influenzato i territori circostanti. Accompagnato da una narrazione in inglese e sottotitoli in giapponese e italiano, il video si dipana attorno al tema del “ciao”, espressione veneziana divenuta simbolo di accoglienza a livello mondiale. Il messaggio chiave è chiaro: Venezia non è solo una città isolata, ma il cuore di un sistema metropolitano variegato e vibrante. “Siamo tutti parte della stessa storia. Un racconto antico dalla più antica città del futuro,” afferma la narrazione, posizionando Venezia come un epicentro culturale.

Le testimonianze dei sindaci: comunità che vivono di tradizioni uniche

Il secondo video si concentra sull’aspetto comunitario del territorio metropolitano, offrendo uno sguardo più personale attraverso le voci dei sindaci dei 44 comuni. Ognuno di loro, in brevi interventi, racconta le specificità e la storia delle proprie comunità. Questo format permette di evidenziare l’incredibile patrimonio di tradizioni che caratterizza l’entroterra, aggiungendo profondità alla presentazione di Venezia. Le storie narrate dai primi cittadini portano a conoscenza dei visitatori aspetti poco noti, ma affascinanti, delle tradizioni enogastronomiche, artistiche e naturali delle loro terre.

Nuove rotte turistiche: alla scoperta delle eccellenze locali

Il progetto metropolitano non si limita a una semplice esposizione, ma si propone di invitare gli ospiti dell’Expo a esplorare nuovi itinerari turistici. Dall’enogastronomia ai percorsi naturalistici, ci sono opportunità per avventurarsi oltre le classiche attrazioni turistiche di Venezia. Gli itinerari suggeriti comprendono esperienze artistiche, eventi sportivi e scoperta della natura, ridisegnando l’immagine del territorio come una destinazione dinamica. La varietà delle proposte insomma arricchisce l’esperienza dei visitatori, aumentando l’appeal della metropoli veneta.

La visione del sindaco metropolitano

Il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro ha commentato l’importanza di questa presenza all’Expo: “La Città metropolitana di Venezia si presenta qui ad Osaka al mondo come ‘la più antica città del futuro’, un patrimonio in continua evoluzione, tutto da scoprire e che rappresenta una ricchezza e un valore aggiunto per la città antica.” La sua dichiarazione sottolinea l’impegno a far conoscere non solo la storicità di Venezia ma anche la capacità del territorio di rinnovarsi e offrire nuove esperienze ai visitatori.

La partecipazione della Città metropolitana di Venezia si configura quindi come un’ottima opportunità per valorizzare una realtà complessa e affascinante, capace di attrarre grazie alla sua diversità e al suo ricco patrimonio culturale.

Change privacy settings
×