Il weekend di Pasqua 2025 si colora con “Verissimo – Le Storie”, lo speciale del programma condotto da Silvia Toffanin che propone un doppio appuntamento ricco di interviste inedite e momenti emozionanti. Sabato 19 e domenica 20 aprile Canale 5 trasmetterà alcune tra le conversazioni più intense e significative realizzate durante l’ultima stagione del rotocalco. Scopriamo nel dettaglio chi saranno gli ospiti e quali temi verranno affrontati in questi due appuntamenti.
il sabato di verissimo: interviste a volti amati e storie di famiglia
Sabato 19 aprile 2025, alle 16.30 su Canale 5, prende il via la prima delle due puntate speciali di Verissimo dedicate al weekend pasquale. Il programma, che con il tempo ha conquistato una vasta platea, propone una selezione di interviste recenti ma molto apprezzate dal pubblico. Più che una semplice raccolta, infatti, queste conversazioni raccontano momenti importanti e personali degli ospiti.
ospiti del sabato e momenti chiave
Tra gli interlocutori di Silvia Toffanin c’è Fiorella Mannoia, che con il suo ultimo album “Disobbedire” ha ripreso a raccontare storie con la delicatezza e intensità che la contraddistinguono. Nel corso dell’intervista emergono riflessioni sulla musica come mezzo di espressione e sulle scelte artistiche che hanno segnato la sua carriera.
Si parla anche di televisione e personaggi noti con Tina Cipollari, storica opinionista di “Uomini e Donne”. La sua presenza in studio regala spunti divertenti ma anche qualche rivelazione sulla vita privata e professionale.
In più, viene dato spazio a storie familiari come quella di Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, freschi di genitorialità. La coppia ha raccontato cosa significa diventare genitori e come questa esperienza ha cambiato le loro vite personali e professionali.
Non mancano poi i racconti delle sorelle Carrisi: Cristèl, Romina e Jasmine si confrontano sulla loro unione familiare e sul legame con il padre, il cantante Al Bano, una figura importante nel panorama musicale italiano.
Infine, si conclude il pomeriggio con l’intervista alla coppia formata da Barbara e Ruggiero, nata negli studi di “Uomini e Donne”. La loro storia è un esempio diretto di come i programmi di dating possano cambiare le vite.
la domenica di pasqua: storie di grandi artisti e volti della televisione
Domenica 20 aprile 2025 il programma torna alle 16.00 sempre su Canale 5 con il secondo appuntamento della speciale edizione pasquale di Verissimo. Il focus principale è sulle interviste più intense e importanti realizzate nella stagione televisiva in corso. In primo piano la chiacchierata con Laura Pausini, una delle cantanti italiane di maggior successo a livello mondiale.
la parola a laura pausini e altri protagonisti
La Pausini si apre sulle origini della sua carriera partendo dal debutto con la celebre canzone “La solitudine” fino a raccontare i momenti chiave che hanno segnato la sua ascesa alla fama internazionale. La sua intervista non solo ripercorre traguardi artistici ma approfondisce aspetti personali e riflessioni sul percorso compiuto nel mondo della musica.
Arriva poi il momento di Paolo Bonolis, uno dei conduttori più famosi della tv italiana, che si racconta in un’intervista ritratto. Bonolis svela aneddoti e ricordi legati alla carriera e alla sua filosofia di lavoro davanti alle telecamere.
La puntata propone inoltre la prima intervista televisiva di Selvaggia Lucarelli, nota giornalista e personaggio pubblico, che affronta diversi temi legati alla sua esperienza nel mondo dei media e ai cambiamenti sociali più recenti.
Infine si ascolta il racconto personale di Federica Nargi, che condivide momenti della sua vita e delle sfide affrontate nella carriera e nella vita privata.
verissimo e la scelta di raccontare storie inedite nel weekend di pasqua
Lo speciale di Verissimo programmato per il weekend pasquale si configura come un’occasione per riproporre alcune delle pagine più significative del racconto televisivo prodotto da Silvia Toffanin durante l’ultima stagione. Questi appuntamenti offrono al pubblico la possibilità di rivivere momenti forti attraverso interviste che mescolano musica, televisione, dinamiche familiari e nuove generazioni di personaggi pubblici.
La scelta di collocare questo doppio appuntamento durante il weekend di Pasqua contribuisce a creare un momento di intrattenimento pensato per il pubblico che resta a casa, dove si uniscono emozioni e storie di personaggi conosciuti come quelli ospitati nel programma.
Il ritmo delle interviste e l’alternarsi di volti noti con esperienze personali diverse permette di mantenere vivo l’interesse durante tutta la durata di ogni puntata, distribuendo spunti di riflessione e curiosità su un ventaglio variegato di temi.
Verissimo continua così a consolidare il suo ruolo tra i programmi di punta del palinsesto Mediaset, puntando su un format tradizionale ma con contenuti azzeccati per incontrare il gusto di un ampio pubblico nel 2025.