Verona vince in rimonta al Bentegodi contro la Fiorentina: il gol decisivo arriva nel recupero

Verona vince in rimonta al Bentegodi contro la Fiorentina: il gol decisivo arriva nel recupero

Il Verona conquista una vittoria fondamentale contro la Fiorentina grazie a un gol di Bernede all’ultimo minuto, allontanandosi dalla zona retrocessione e infliggendo ai viola la terza sconfitta consecutiva.
Verona vince in rimonta al Ben Verona vince in rimonta al Ben
Verona vince in rimonta al Bentegodi contro la Fiorentina: il gol decisivo arriva nel recupero - Gaeta.it

Il match tra Verona e Fiorentina, valido per la ventiseiesima giornata di Serie A, si è concluso con una vittoria importante per i padroni di casa. La partita, disputata al Bentegodi, è stata caratterizzata da intensità e determinazione da parte di entrambe le squadre, ma è stata un’azione nel finale a decidere l’esito del incontro. La squadra veronese ha portato a casa i tre punti grazie a un gol di Bernede all’ultimo respiro, scongiurando così i pericoli della zona retrocessione.

La partita in avvio: chance non sfruttate

Il primo tempo ha visto una partenza promettente per gli ospiti, che al quarto minuto sono stati vicini al gol con Kean. Un colpo di testa su un cross di Folorunsho ha messo in difficoltà il portiere del Verona, Montipò, che ha dovuto rifugiarsi in corner per evitare la capitolazione. Da questo momento in poi, l’incontro ha assunto toni più brutali, con i veronesi che si sono concentrati principalmente sulla fase difensiva, cercando di non concedere spazi agli attaccanti avversari. La squadra scaligera ha avuto la sua occasione al 22′, quando Sarr è riuscito a calciare a rete, ma De Gea, il portiere della Fiorentina, ha mostrato prontezza e ha respinto in corner.

Mentre il Verona si focalizzava sul contenimento, i viola si accorpavano nella metà campo avversaria alla ricerca di aperture che potessero concretizzarsi in occasioni, senza trovare, però, la lucidità necessaria. Con una sola grande chance per parte, il primo tempo si è chiuso a reti inviolate, ma già preannunciava un secondo tempo più vivace.

Ripresa scoppiettante: il Verona si fa pericoloso

Nella seconda frazione, il Verona ha mostrato un atteggiamento più intraprendente e propositivo. Al 56′, Livramento si è messo in evidenza infiltrandosi nell’area avversaria, ma la sua conclusione diagonale ha sfiorato il palo, mantenendo vivo l’entusiasmo del pubblico di casa. Le azioni continuano a seguirsi con ritmo, e al 64′ è Suslov a proporsi in fase offensiva: un passaggio al centro per Sarr genera un tiro potentemente fermato da Ranieri. L’attacco veronese sembrava trovare sempre più fluidità, mentre la Fiorentina, priva di brillantezza, faticava a costruire manovre efficaci.

Un momento di preoccupazione si è verificato al 69′, quando Kean, uno degli attaccanti chiave per i viola, è dovuto uscire in barella, lasciando la sua squadra in difficoltà. Nonostante tutto, la Fiorentina ha continuato a spingere, anche se senza incisività. Gli scaligeri, invece, hanno dimostrato di essere in grado di gestire la pressione, creando nel finale di gara ulteriori occasioni potenziali.

L’epilogo: Bernede porta il Verona alla vittoria

La determinazione con cui il Verona ha affrontato il match ha trovato la sua giustificazione nel finale, quando al 95′ è arrivato il gol decisivo. Dopo un recupero palla sulla trequarti, Bernede ha cercato di concludere, ma il suo tiro è stato respinto; tuttavia, il giocatore non si è fatto scoraggiare e ha recuperato il pallone in area. Con un’abile finta ha superato De Gea, riescendo a segnare l’1-0 che ha mandato i tifosi veronesi in visibilio.

Questo gol negli ultimi istanti del match non solo ha reso felici i sostenitori del Verona, ma ha anche confermato le loro aspirazioni di mantenere la categoria, portandosi così a 26 punti e allontanandosi dai bassifondi della classifica. Dall’altra parte, la Fiorentina, ora con tre sconfitte consecutive e con 42 punti in sesta posizione, dovrà riflettere su come ritrovare la giusta forma per affrontare le prossime sfide.

Change privacy settings
×