Le condizioni meteorologiche sui territori di Roma e del Lazio stanno per subire un cambiamento significativo. A partire da giovedì, un fronte freddo si sta avvicinando alla regione, portando con sé piogge e la possibilità di temporali. Le temperature caleranno sensibilmente durante questo fine settimana, con attese nevicate sugli Appennini. La giornata di domenica rappresenterà un miglioramento, ma il clima rimarrà fresco, specialmente al mattino.
Allerta gialla per il 13 febbraio
La Regione Lazio ha diramato un’allerta gialla per il giorno giovedì 13 febbraio, che entrerà in vigore dalle prime ore della giornata e si estenderà per le successive 18-24 ore. Tale avviso è motivato dalla previsione di precipitazioni sparse, che potrebbero presentare carattere di rovescio o temporale, specialmente nelle zone centro-settentrionali della regione. Si stimano quantitativi cumulati di pioggia da deboli a moderati, il che richiede attenzione da parte delle autorità e dei cittadini.
Il fenomeno atmosferico sarà accompagnato da nuvole spesse e possibili temporali, che si prevedono in crescita nel corso della giornata. I settori colpiti maggiormente saranno quelli occidentali e settentrionali, dove la pioggia potrebbe anche causare disagi alla circolazione stradale. Pertanto, si raccomanda di adottare precauzioni e seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.
Previsioni meteo per il fine settimana
Riguardo ai giorni immediatamente successivi, il meteorologo Lorenzo Bardellino di 3Bmeteo evidenzia un flusso di correnti umide occidentali che continuerà a influenzare il Lazio fino a giovedì. Questa situazione porterà ad una maggiore nuvolosità, associata a piogge e rovesci intermittenti, specialmente lungo le aree costiere. Per gli amanti della neve, le previsioni indicano che l’Appennino inizierà a ricevere nevicate già a partire dai 1400 metri di altitudine.
Il venerdì vedrà l’arrivo di un fronte freddo proveniente dal Nord Europa, il quale contribuirà alla formazione di un vortice di bassa pressione sull’Italia centrale. Questa perturbazione provocherà un ulteriore instabilità nelle condizioni meteo della regione. Sono previsti rovesci e temporali che possono raggiungere intensità considerevoli, ma si prevede che la situazione meteorologica migliori dalla sera, partendo dalle province settentrionali del Lazio.
Nevicate in alta quota
Le nevicate che interesseranno la fascia appenninica saranno piuttosto significative, con accumuli previsti a partire dai 1500 metri di altitudine. Con l’arrivo di correnti più fredde provenienti da latitudini settentrionali, si assisterà ad un abbassamento delle temperature e del limite delle nevicate, che potrebbe scendere fino a 1200 metri entro la fine della giornata di venerdì. Roma registrerà temperature minime intorno agli 11°C e massime di circa 15°C, con fenomeni di pioggia e temporali fino al mattino, seguiti da un progressivo miglioramento.
Un clima fresco e sole per domenica
Il sabato porterà con sé l’allontanamento del vortice verso sud, accompagnato dalla dissociazione della perturbazione. Resterà una certa instabilità nella prima parte della giornata, ma con l’avanzare delle ore si prevede un progressivo schiarimento da nord. Le temperature continueranno a scendere, con i venti che si disporranno dai quadranti settentrionali, rinforzandosi nel corso della giornata.
Domenica promette di presentarsi con un clima più sereno, caratterizzato da una prevalenza di sole. Tuttavia, le temperature al mattino si manterranno piuttosto fresche. Gli appassionati di attività all’aria aperta possono approfittare di queste schiarite, tenendo conto delle temperature più basse che richiedono un abbigliamento adeguato per godere appieno della giornata. Le condizioni meteo, quindi, stanno per cambiare in modo significativo, rendendo necessario stare attenti agli sviluppi in arrivo.