Viabilità Italia: forte traffico e divieti per il rientro dalle vacanze nel weekend

Viabilità Italia: forte traffico e divieti per il rientro dalle vacanze nel weekend

Viabilita Italia Forte Traffi Viabilita Italia Forte Traffi
Viabilità Italia: forte traffico e divieti per il rientro dalle vacanze nel weekend - Gaeta.it

La situazione viaria in Italia si prepara a cambiare drasticamente con il rientro dalle vacanze estive. Viabilità Italia ha emesso un avviso di ‘bollino rosso’ per il traffico a partire dal pomeriggio di venerdì 23 agosto e per l’intero weekend. Le previsioni indicano un notevole aumento degli spostamenti verso le grandi città, portando alla sospensione temporanea del transito per i veicoli pesanti. Questo weekend segnerà l’inizio della normalizzazione delle attività lavorative, che portano a un significativo afflusso di viaggiatori.

Previsioni di traffico per il weekend

Aumento degli spostamenti

Durante il periodo di ritorno dalle vacanze estive, la viabilità italiana si appresta a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. A partire dal pomeriggio di venerdì 23 agosto, il traffico è atteso in crescita continua. Questo incremento sarà particolarmente evidente tra il pomeriggio di sabato 24 e l’intera giornata di domenica 25 agosto. Le vacanze estive stanno per concludersi e molti italiani si preparano a tornare nelle loro città, causando congestioni sulle principali arterie stradali del paese.

Viabilità Italia ha segnalato che i flussi di traffico non solo provengono dalle località di villeggiatura, ma anche dai confini di Stato, promuovendo così un notevole movimento da sud a nord. Le previsioni suggeriscono un aumento del traffico in prossimità dei centri urbani, specialmente nella tarda serata di domenica, coincidente con il ritorno di una grande massa di viaggiatori.

Divieti di transito per i veicoli pesanti

Per motivare un flusso più regolare del traffico, è in vigore un divieto temporaneo per i veicoli pesanti. Specificamente, il divieto sarà attivo sabato 24 agosto dalle ore 8 alle 16 e domenica 25 agosto dalle 7 alle 22. Questo provvedimento mira a facilitare gli spostamenti dei veicoli leggeri e a ridurre i tempi di attesa su strade storicamente affollate durante il fine settimana di rientro.

Azioni di Anas per la gestione del traffico

Potenziamento del personale

Per garantire la massima fluidità del traffico, Anas ha intensificato la propria operatività su tutto il territorio nazionale. È previsto un significativo potenziamento del personale, il quale sarà dislocato in vari punti strategici delle principali strade italiane. L’obiettivo è quello di monitorare il traffico e intervenire in caso di necessità, per evitare ingorghi e facilitare il rientro degli automobilisti.

Sospensione dei cantieri

In un ulteriore sforzo per migliorare la situazione viaria, Anas ha anche deciso di limitare i cantieri attivi fino al 3 settembre. Attualmente, stanno operando circa il 30% dei cantieri, con 906 sospesi su un totale di 1.278 cantieri attivi. Questa scelta strategica intende ridurre le interruzioni e le deviazioni che potrebbero generare ulteriori disagi per chi è in viaggio.

Chiunque desideri avere ulteriori informazioni sulla situazione viaria e sullo stato dei cantieri può consultare il sito ufficiale di Anas, dove è disponibile la pagina dedicata all’Esodo estivo.

Arterie stradali maggiormente interessate

Rete Anas e principali autostrade

La rete stradale italiana subirà un significativo afflusso di veicoli, specialmente sulle autostrade A2 “Autostrada del Mediterraneo”, A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo e sulle statali 106 “Jonica”, 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. Queste vie di comunicazione sono fondamentali per garantire i collegamenti tra le regioni meridionali e il resto d’Italia.

L’attenzione sarà posta anche sulle statali che collegano Roma alle località turistiche del Lazio e sulle direttrici che interessano il nord Italia, incluso il Raccordo Autostradale RA10 “Torino Caselle” e la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia. Queste arterie sono particolarmente soggette a congestioni durante i weekend di rientro, risultando cruciali per il controllo del flusso di traffico.

Flussi in direzione dei centri urbani

Si prevede, come già anticipato, un aumento significativo del traffico nelle immediate vicinanze dei centri urbani, in particolare a partire dal tardo pomeriggio di domenica. Aree come il Grande Raccordo Anulare e altre tangenziali delle grandi città italiane vedranno un’impennata nel numero di veicoli, complicando ulteriormente la viabilità. Pertanto, è consigliato a tutti gli automobilisti di pianificare i propri viaggi tenendo conto di questi fattori.

Le autorità viarie rimangono attive nell’informare i viaggiatori sui possibili disagi e sulle previsioni meteo per garantire una maggiore sicurezza durante gli spostamenti.

Change privacy settings
×