Vibrazioni inquietanti a Latina Scalo: residenti chiedono interventi urgenti

Vibrazioni inquietanti a Latina Scalo: residenti chiedono interventi urgenti

Residenti di Latina Scalo segnalano vibrazioni anomale tra i civici 54 e 56, collegate a lavori stradali. Preoccupazioni per crepe nelle abitazioni e rischio di cedimenti del terreno.
Vibrazioni inquietanti a Latin Vibrazioni inquietanti a Latin
Vibrazioni inquietanti a Latina Scalo: residenti chiedono interventi urgenti - Gaeta.it

A Latina Scalo, la preoccupazione cresce tra i residenti di via della Stazione, dove nel tratto tra il civico 54 e il 56 si segnalano vibrazioni anomale. Questa situazione, che dura da tempo, ha iniziato a destare allerta tra gli abitanti e i commercianti locali, preoccupati per gli effetti che questi fenomeni potrebbero avere sull’integrità delle abitazioni e sulla tranquillità della vita quotidiana. I cittadini chiedono un intervento mirato per risolvere una problematica che appare legata a recenti lavori stradali e che ora sta assumendo contorni sempre più allarmanti.

Le cause delle vibrazioni

Secondo i residenti, tutto sarebbe iniziato a seguito di lavori eseguiti da Acqualatina per il collegamento ad una nuova linea idrica. In seguito a queste operazioni, è stato effettuato un taglio dell’asfalto proprio sopra un lieve dosso presso i civici segnalati. I cittadini notano che i numerosi passaggi degli autobus accentuano le vibrazioni che si propagano per le vie e all’interno delle abitazioni, generando preoccupazione per il loro benessere. Le vibrazioni, dicono, hanno dato vita a crepe visibili nelle pareti interne di diversi appartamenti, colpendo soprattutto coloro che risiedono in edifici risalenti agli anni ’60, dove situazioni simili non si erano mai presentate prima.

Nonostante le ripetute segnalazioni fatte al Comune, le risposte sembrerebbero tardare ad arrivare. Una nota inviata da un comitato di residenti esprime chiaramente il disagio: “Abbiamo già contattato i vigili urbani e ci risulta che siano stati effettuati dei sopralluoghi, ma non abbiamo avuto ulteriori aggiornamenti.” Il sentimento dominante è quello di frustrazione, poiché si teme che la situazione possa degenerare.

Problemi idrici e rischio di cedimenti

La situazione è ulteriormente complicata da una perdita d’acqua riscontrata lo scorso 28 ottobre in un fossato adiacente alla strada, che ha fatto scattare campanelli d’allerta nei residenti. Anche se non esistono prove concrete che colleghino i lavori di Acqualatina a questa perdita, la coincidenza fa riflettere. Diversi appartamenti e complessi residenziali potrebbero essere a rischio a causa della possibile instabilità del terreno sottostante, dovuta a un’eventuale dispersione idrica. Gli abitanti non vogliono generare allarmismi, ma i timori su un possibile cedimento della strada continuano a preoccupare le famiglie coinvolte, che vivono nella paura.

“Le vibrazioni aumentano specialmente quando in serata il traffico diminuisce,” spiegano i residenti, “il passaggio dei mezzi pubblici rende la situazione ancora più critica.” In questo contesto, le richieste di un’analisi approfondita del problema si fanno sempre più forti. Gli abitanti auspicano che autorità e tecnici possano constatare di persona le vibranti problematiche quotidiane che vivono.

Una di loro conclude: “Chiunque può venire a vedere con i propri occhi e capire la gravità della situazione da noi denunciata per anni.” È un appello a chi di dovere affinché la serenità di Latina Scalo possa tornare, attraverso un efficace e tempestivo intervento che metta al primo posto la sicurezza dei cittadini e delle loro case.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×