Vietri sul Mare si prepara alla prima edizione di "Divina Food Experience" il 28 aprile 2025

Vietri sul Mare si prepara alla prima edizione di “Divina Food Experience” il 28 aprile 2025

Il 28 aprile 2025, Vietri sul Mare ospiterà “Divina Food Experience”, un evento che celebra la tradizione enogastronomica e culturale della Costiera Amalfitana con degustazioni, arte e spettacoli.
Vietri Sul Mare Si Prepara All Vietri Sul Mare Si Prepara All
Vietri sul Mare si prepara alla prima edizione di "Divina Food Experience" il 28 aprile 2025 - Gaeta.it

L’evento “Divina Food Experience – Vietri tra Arte & Gusto” si avvicina, portando sotto i riflettori la ricca tradizione enogastronomica, artistica e culturale della Costiera Amalfitana. La manifestazione, programmata per il 28 aprile 2025, si svolgerà a Vietri sul Mare, un comune noto per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio artigianale.

Un evento sostenuto dalle istituzioni locali

L’iniziativa ha ricevuto il supporto della Regione Campania ed è stata concepita dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Ristoratori vietresi. Il patrocinio da parte della Provincia di Salerno e del Distretto Turistico Costa d’Amalfi aggiunge ulteriore prestigio alla manifestazione. L’evento trae ispirazione dal successo dell’evento celebrativo del 60° anniversario dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, tenutosi nel 2024 proprio in questa località.

Un percorso esperienziale da non perdere

“Divina Food Experience” si svolgerà lungo il Corso Umberto I, nel cuore di Vietri sul Mare, dalle 18:00 alle 23:00. Questa manifestazione promette di essere un’opportunità unica per coniugare tradizione e innovazione. I visitatori vivranno un’esperienza coinvolgente, in grado di raccontare l’identità locale attraverso i sensi: dal gusto dell’ottimo cibo all’arte e alla cultura.

Percorso del Gusto: tra sapori e degustazioni

Il primo momento tematico dell’evento si concentra sul “Percorso del Gusto”, dove il centro storico diventerà un palcoscenico per i migliori ristoratori e chef della Costiera Amalfitana. L’idea è di ricreare un’atmosfera che valorizzi i piatti tradizionali, con postazioni dedicate per permettere al pubblico di assaporare le specialità locali. Non mancheranno degustazioni guidate di vini, condotte da sommelier esperti. Inoltre, ci saranno dimostrazioni di cucina e workshop dove chef affermati illustreranno i segreti della cucina tipica amalfitana.

Percorso dell’Arte e dell’Artigianato: valorizzazione della ceramica vietrese

Un’altra sezione della manifestazione è dedicata al “Percorso dell’Arte e dell’Artigianato”, con un focus sulla ceramica vietrese. Qui, i maestri artigiani mostreranno le loro abilità attraverso esposizioni e laboratori dal vivo. I partecipanti avranno l’opportunità di osservare da vicino le tecniche di lavorazione che rendono questo artigianato locale così unico. Questa esperienza permette di fare un tuffo nella tradizione, offrendo un contatto diretto con la creatività degli artigiani.

Percorso culturale e performativo: spettacoli e folklore

Infine, il “Percorso Culturale e Performativo” animerà il centro storico di Vietri sul Mare. Attività come spettacoli itineranti e performance teatrali rievocative trasporteranno i visitatori in un viaggio tra storia e folklore, rendendo l’evento ancora più immersivo. Sarà un modo per riscoprire le tradizioni locali attraverso un linguaggio artistico vivace e coinvolgente.

Nei prossimi giorni verranno forniti ulteriori dettagli su questa manifestazione che si preannuncia ricca di emozioni e sorprese. Vietri sul Mare si prepara così a diventare un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo, dell’arte e della cultura.

Change privacy settings
×