Un forte temporale ha colpito Peschiera Borromeo, comune del Milanese, causando allagamenti e rendendo difficile la vita di molti abitanti. Tra le situazioni critiche emerse, una coppia di anziani disabili è rimasta intrappolata nella propria abitazione. La tempestiva chiamata del figlio ha attivato l’intervento dei vigili del fuoco, che sono riusciti a portarli in salvo.
Situazione di emergenza in via Buzzoni Nigra
La chiamata che ha attivato il soccorso
Nella mattinata di oggi, il maltempo ha provocato notevoli disagi a Peschiera Borromeo. Tra le tante segnalazioni ricevute dalle autorità competenti, una ha attirato particolarmente l’attenzione: un figlio preoccupato per la propria famiglia ha contattato il numero di emergenza 112. Si trattava di una situazione di emergenza, poiché i suoi genitori, entrambi disabili, erano rimasti bloccati nella loro abitazione in via Buzzoni Nigra.
La signora, 85 anni, non vedente, e il marito, 90 anni, dipendente dall’ossigeno, si trovavano in una condizione di grande vulnerabilità . L’allagamento della loro casa, dovuto alla pioggia incessante, ha reso impossibile ogni spostamento per il casalizio. La pronta reazione del figlio ha quindi permesso di attivare i soccorsi necessari.
L’intervento dei vigili del fuoco
Una volta ricevuta la segnalazione, i vigili del fuoco di Peschiera Borromeo si sono immediatamente mobilitati. Arrivati sul luogo, gli operatori hanno valutato la situazione, constatando l’entità del rischio per i due anziani. Fortunatamente, nonostante l’allagamento, i soccorritori hanno trovato un varco per accedere all’abitazione. Grazie alla prontezza e al lavoro di squadra, la coppia è stata rapidamente liberata e trasferita in un’area sicura, lontano dai pericoli causati dall’acqua.
Salute e sicurezza dopo il salvataggio
Condizioni dei due anziani
Dopo il salvataggio, è stata effettuata una verifica delle condizioni di salute degli anziani. Fortunatamente, entrambi stavano bene e non hanno manifestato segni di crisi o necessità di cure mediche. La valutazione da parte dei soccorritori ha confermato che la riparazione della casa e il successivo monitoraggio delle condizioni meteo avrebbero potuto aiutare a prevenire ulteriori eventi critici. Il tutto si è risolto senza gravi conseguenze grazie all’intervento efficace e tempestivo da parte dei vigili del fuoco.