Vinitaly 2025: Qn Quotidiano Nazionale in prima linea con un'ampia copertura editoriale

Vinitaly 2025: Qn Quotidiano Nazionale in prima linea con un’ampia copertura editoriale

Il Vinitaly di Verona, in programma dal 5 al 10 aprile, sarà coperto da Qn Quotidiano Nazionale con un numero speciale e eventi dedicati a networking e approfondimenti sul vino italiano.
Vinitaly 20253A Qn Quotidiano N Vinitaly 20253A Qn Quotidiano N
Vinitaly 2025: Qn Quotidiano Nazionale in prima linea con un'ampia copertura editoriale - Gaeta.it

Il Vinitaly di Verona rappresenta l’evento di riferimento per il settore vinicolo e Qn Quotidiano Nazionale sta preparando una copertura dettagliata dedicata a questa importante manifestazione. La Fiera, quest’anno, si svolgerà dal 5 al 10 aprile e produrrà un’onda di notizie, reportage e approfondimenti sull’universo del vino.

Un speciale di 96 pagine in edicola il 4 aprile

Per l’inaugurazione dell’evento, venerdì 4 aprile, il quotidiano Monrif pubblicherà un numero speciale di 96 pagine. Questa edizione conterrà un mix di approfondimenti su eccellenze enologiche italiane, interviste significative a protagonisti del settore e reportage di esperti. La diffusione includerà anche 65 spazi pubblicitari, a dimostrazione dell’interesse crescente per il mondo del vino. Accanto alla versione cartacea, il quotidiano offrirà un canale digitale dedicato su Quotidiano.net e una robusta copertura sui social media, nati per accompagnare i lettori tanto prima quanto durante la manifestazione.

Casa Qn: networking e contenuti esclusivi

La manifestazione ospiterà anche Casa Qn dal 6 al 9 aprile, uno spazio dedicato agli incontri e al networking tra visitatori e professionisti del settore. Qui, i partecipanti troveranno una varietà di eventi tra cui interviste in diretta con i principali attori del Vinitaly. Gli account di SpeeD saranno disponibili per discutere nuove opportunità di business, mentre gli abbonati potranno usufruire di tariffe speciali. Inoltre, verrà presentato il progetto Qn Itinerari, un canale dedicato al turismo, enogastronomia e sostenibilità.

Il Qn Corner: un punto d’incontro per produttori e visitatori

All’interno del Padiglione 1, totalmente rinnovato, verrà realizzato il Qn Corner. Questo spazio esclusivo ospiterà redattori e inviati, che forniranno in tempo reale aggiornamenti sull’attività della Regione Emilia-Romagna all’interno del Vinitaly. Il Corner rappresenterà un punto d’incontro fondamentale per produttori e articolisti, permettendo di raccogliere interviste e contenuti multimediali. Queste informazioni saranno pubblicate su tutte le piattaforme del Gruppo Monrif, facilitando una condivisione capillare delle storie e delle esperienze che caratterizzano questa edizione del Vinitaly.

Un viaggio lungo la Via Emilia tra i grandi vini italiani

La partecipazione di Qn Quotidiano Nazionale al Vinitaly non è solo un’opportunità per coprire l’evento, ma anche un viaggio attraverso i sapori e i colori di alcuni dei vini più emblematici della tradizione italiana. Dai freschi Lambrusco e Pignoletto ai più robusti Sangiovese e Albana, il pubblico potrà approfondire le storie che si celano dietro queste eccellenze. L’evento non solo celebra la viticoltura, ma anche il patrimonio culturale italiano, rendendolo un’esperienza imperdibile per professionisti e appassionati.

Questi eventi, occasioni di incontro e scambio, rappresentano un momento cruciale per il settore vinicolo, insistendo sull’importanza della comunicazione e delle relazioni nel mondo del vino. L’approccio di Qn alla manifestazione sottolinea la volontà del quotidiano di mettere in luce il valore del vino italiano e le sue molteplici sfaccettature.

Change privacy settings
×