Vino e cultura siciliana: Assovini Sicilia a Wine Paris 2025 per promuovere l'eccellenza del territorio

Vino e cultura siciliana: Assovini Sicilia a Wine Paris 2025 per promuovere l’eccellenza del territorio

Wine Paris 2025, in programma dal 10 al 12 febbraio, vedrà la partecipazione di ventidue aziende siciliane che metteranno in mostra l’eccellenza e la diversità della vitivinicoltura regionale.
Vino e cultura siciliana3A Asso Vino e cultura siciliana3A Asso
Vino e cultura siciliana: Assovini Sicilia a Wine Paris 2025 per promuovere l'eccellenza del territorio - Gaeta.it

L’evento Wine Paris 2025 si preannuncia come una vetrina imperdibile per l’industria vinicola internazionale, e la Sicilia sarà ben rappresentata. Ventidue aziende siciliane di Assovini Sicilia partecipano con l’intento di mettere in luce la singolarità e la diversità della produzione vitivinicola regionale. La fiera si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles e vedrà la partecipazione di migliaia di professionisti del settore.

Un’importante manifestazione internazionale

Wine Paris 2025 giunge alla sua sesta edizione, immergendo i partecipanti in un ambiente ricco di opportunità. L’evento conta già più di 4.600 espositori provenienti da 50 paesi, promettendo di attrarre intorno a 50.000 visitatori da oltre 140 nazioni. La presenza di aziende siciliane al Padiglione 6 rappresenta una passerella per le produzioni locali e segna un momento fondamentale per il networking e la promozione di affari nel settore del vino. L’IRVO supporta la collettiva siciliana, evidenziando l’importanza della cooperazione tra produttori e istituzioni.

L’eccellenza della vitivinicoltura siciliana

Le aziende di Assovini Sicilia, che partecipano a questa fiera internazionale, si dedicano alla creazione di vini di alta qualità, unici nel loro genere. Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia, sottolinea come ogni realtà associativa miri a valorizzare le peculiarità del territorio. Da Alessandro di Camporeale a Tasca d’Almerita, ogni azienda presenta un viaggio sensoriale che riflette le caratteristiche della terra siciliana. La qualità dei vini siciliani è frutto di tradizioni secolari, clima favorevole e tecniche produttive che uniscono innovazione e rispetto per l’ambiente.

Opportunità di networking e formazione

Wine Paris non è solo un’esposizione di prodotti; è un luogo di crescita e apprendimento. Il programma dell’evento si arricchisce di degustazioni interattive, seminari condotti da esperti del settore e momenti di networking come il Vinexpo Challenge e la Sustainability Roundtable. Queste iniziative offrono l’opportunità di confrontarsi con le ultime tendenze del mercato e di esplorare nuove strategìe per affrontare le sfide del settore vinicolo. La sostenibilità, in particolare, è un tema che sta guadagnando particolare attenzione e il coinvolgimento di esperti del settore promette di arricchire il dibattito.

L’elenco delle aziende siciliane presenti

La lista delle aziende di Assovini Sicilia che parteciperanno a Wine Paris 2025 include nomi affermati e storici del panorama vitivinicolo. Tra queste figurano Alessandro di Camporeale, Baglio del Cristo di Campobello, Firriato, e molte altre. Questi produttori non solo portano avanti una tradizione, ma sono anche impegnati a innovare nel rispetto dell’autenticità del loro prodotto. Saranno disponibili allo stand C 062 del Padiglione 6, pronte a mostrare il meglio della vitivinicoltura siciliana al pubblico internazionale.

Wine Paris 2025 rappresenta un passo significativo per il mondo del vino e per la promozione della cultura vinicola siciliana, un’opportunità per affermarsi e farsi conoscere a livello globale.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano

Change privacy settings
×