Viola Davis torna a brillare sul grande schermo nel nuovo film ‘G20’, disponibile su Prime Video dal 10 aprile. In questo action thriller diretto da Patricia Riggen, l’attrice interpreta il ruolo di Danielle Sutton, presidente degli Stati Uniti, intenta a combattere una grave crisi internazionale. La pellicola si basa su eventi drammatici che si svolgono durante un summit del G20 in Sudafrica, dove i leader mondiali vengono presi in ostaggio da un gruppo di terroristi.
La trama di ‘G20’ e i personaggi principali
Il film si inserisce nel filone dei thriller politici, richiamando alla mente titoli iconici come ‘Air Force One’ e ‘Attacco al potere’. La storia ruota attorno alla figura di Danielle Sutton, interpretata da Viola Davis, che si tratta di una leader temprata dalla guerra, con un solido background militare e un forte impegno verso il suo Paese. Durante il summit, la presidente si trova a fronteggiare una situazione di crisi, mentre i terroristi minacciano la sicurezza mondiale.
Accanto a Davis, un cast prestigioso include Anthony Anderson, Antony Starr, Marsai Martin, Ramon RodrÃguez e Sabrina Impacciatore. Quest’ultima, con il suo ruolo di responsabile del Fondo monetario mondiale, porta umorismo e tensione al film grazie al suo personaggio ansioso e coraggioso.
Viola Davis: tra leadership e umanitÃ
Durante un incontro in streaming internazionale, Viola Davis ha raccontato quanto sia stato stimolante per lei interpretare un ruolo così complesso. “Essere presidente degli Stati Uniti è stato meraviglioso” – ha commentato – “il vero obiettivo era mostrare Danielle sia come presidente sia come madre”. Davis ha descritto la sfida di bilanciare la sua autorità con la vulnerabilità , evidenziando come Sutton, pur essendo al vertice della piramide di comando, deve prendere decisioni motivate dall’amore per la sua famiglia.
Danielle Sutton è una figura di leadership forte e decisa. Durante la crisi, dimostra di essere capace di affrontare la paura sebbene sia consapevole dei rischi per la sicurezza dei suoi cari. Ha un marito, Derek, e due figli adolescenti, Demetrius e Serena, il cui benessere è sempre al centro delle sue preoccupazioni. Questi legami personali rendono il personaggio di Sutton ancora più umano e vicino allo spettatore.
Produzione e messaggi sul potere
‘G20’ è stato coprodotto da Amazon MGM Studios, MRC, insieme a Mad Chance Productions e alla JuVee Productions, la compagnia fondata da Viola Davis e suo marito, Julius Tennon. La produzione del film è iniziata nei primi mesi del 2024, prima dell’emergere della figura di Kamala Harris, di cui Davis è dichiaratamente sostenitrice.
Il film non specifica esplicitamente se Sutton appartenga al partito repubblicano o democratico. Tuttavia, molti critici hanno notato che il personaggio appare come l’antitesi di figure politiche recenti, come Donald Trump. Danielle Sutton è descritta come una reduce di guerra e un’eroina con un piano economico per assistere i Paesi più poveri, un tema che certamente risonerà con il pubblico contemporaneo.
Con ‘G20’, Viola Davis non solo mette in scena un thriller d’azione ma propone una riflessione sulla leadership, la responsabilità e i dilemmi morali che i leader devono affrontare.