Violenta aggressione all'Ospedale Maresca di TORRE DEL GRECO

Violenta aggressione all’Ospedale Maresca di TORRE DEL GRECO

Violenta Aggressione Allosped Violenta Aggressione Allosped
Violenta aggressione all'Ospedale Maresca di TORRE DEL GRECO - Gaeta.it

La scorsa notte, un violento episodio ha scosso l’Ospedale Maresca di Torre del Greco, come riportato dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate. Un paziente dimesso ha provocato una rissa incontrollata contro gli operatori sanitari e le guardie giurate, creando caos e paura all’interno della struttura ospedaliera.

LA DENUNCIA DELL’ASSOCIAZIONE

Secondo quanto dichiarato, il fratello del paziente dimesso, affetto da agitazione psicomotoria, si è opposto al suo rientro a casa e ha richiesto un prolungamento del ricovero. Di fronte al rifiuto, ha scatenato la sua furia contro tre medici e due guardie giurate, colpendoli con violenza e causando lesioni che hanno reso necessaria l’intervento medico.

LA REAZIONE DEI COINVOLTI

Gli operatori sanitari e le guardie giurate coinvolti hanno dovuto ricevere cure mediche a causa delle ferite riportate durante l’aggressione. Tale episodio ha portato alla temporanea chiusura del pronto soccorso dell’ospedale, ad eccezione dei casi considerati di massima gravità.

APPELLO ALLA TOLLERANZA ZERO

La gravità dell’episodio ha suscitato forte preoccupazione e indignazione tra il personale ospedaliero e le istituzioni locali. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, ha espresso piena solidarietà verso gli operatori colpiti e ha sottolineato la necessità di adottare misure rigorose contro chiunque si renda responsabile di atti violenti all’interno delle strutture sanitarie.

ACCENTO SULLA SICUREZZA E SULLA GIUSTIZIA

La sicurezza degli operatori sanitari e la tutela dell’incolumità pubblica sono emersi come tematiche cruciali in seguito a questo spiacevole evento. L’episodio ha sottolineato la necessità di applicare sanzioni severe e inequivocabili per contrastare comportamenti violenti e criminali all’interno degli ospedali, garantendo un ambiente sicuro e protetto per chi svolge il nobile compito di salvare vite umane.

Change privacy settings
×