Violenta pioggia provoca allagamenti e disagi a Lucera nel Foggiano con interventi dei vigili del fuoco

Violenta pioggia provoca allagamenti e disagi a Lucera nel Foggiano con interventi dei vigili del fuoco

A Lucera, provincia di Foggia, una forte pioggia ha causato allagamenti e disagi alla circolazione; i vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti per garantire sicurezza e assistenza.
Violenta Pioggia Provoca Allag Violenta Pioggia Provoca Allag
A Lucera (FG), un temporale ha causato allagamenti e disagi alla circolazione, con interventi urgenti di vigili del fuoco e protezione civile; il sindaco Pitta rassicura sulla situazione sotto controllo. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di oggi a Lucera, comune della provincia di Foggia, una pioggia intensa ha causato allagamenti e problemi alla circolazione. La situazione ha richiesto numerosi interventi dei vigili del fuoco per liberare le strade sommerse dall’acqua e prestare soccorso agli automobilisti rimasti bloccati. Il sindaco Giuseppe Pitta ha informato la popolazione sullo stato attuale degli eventi.

Situazione meteo e prime conseguenze a lucera

Intorno alle ore 15:30, un violento temporale si è abbattuto su Lucera e nelle aree limitrofe, provocando un rapido accumulo di acqua nelle strade cittadine. Le forti precipitazioni hanno bloccato diversi veicoli e reso difficoltoso il transito, soprattutto nelle zone basse e vicino ai fossi. L’allagamento di varie arterie stradali ha costretto molti automobilisti a fermarsi e ha aumentato i rischi di incidenti.

Le squadre dei vigili del fuoco sono state chiamate a intervenire più volte per rimuovere detriti e pompare l’acqua dai punti più critici. L’azione tempestiva ha permesso di evitare situazioni più gravi, ma alcuni quartieri hanno subito dilagamenti nelle abitazioni al piano terra. Sono segnalate anche cadute di piccoli alberi causate dal vento accompagnatori alla pioggia.

Il ruolo dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno operato con urgenza e dedizione per ripristinare la sicurezza delle strade, utilizzando anche pompe idrauliche per rimuovere l’acqua stagnante in punti particolarmente colpiti.

Interventi dei vigili del fuoco e supporto della protezione civile

I vigili del fuoco hanno operato senza sosta in tutta la città, liberando strade allagate e prestando soccorso agli automobilisti rimasti intrappolati nei mezzi. In alcuni punti è stato necessario il ricorso a pompe idrauliche per defluire l’acqua piovana stagnante. Anche le squadre della protezione civile sono intervenute sul territorio, monitorando le situazioni più critiche e organizzando assistenza.

Il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ha sottolineato che “al momento la situazione rimane sotto controllo e che non si registrano danni strutturali particolarmente gravi.” Ha tuttavia invitato residenti e automobilisti a evitare spostamenti non necessari fino a quando le condizioni meteorologiche non miglioreranno. Sono stati ricordati i numeri di emergenza per garantire una pronta risposta ad eventuali ulteriori criticità.

Azioni della protezione civile

La protezione civile ha garantito un costante monitoraggio, supportando le operazioni in corso e predisponendo piani di intervento per eventuali emergenze future.

Condizioni meteo nel resto del foggiano e possibili sviluppi

Secondo le previsioni meteo e le prime rilevazioni, il maltempo ha interessato in modo più consistente solamente Lucera e le immediate vicinanze. Altre aree della provincia di Foggia non hanno segnalato disagi di rilievo né fenomeni di allagamento. La pioggia prevista per oggi si è concentrata soprattutto nelle zone più interne, risparmiando i centri costieri.

I servizi meteo locali dichiarano che nelle prossime ore potrebbe esserci una riduzione della nuvolosità, con il ritorno a condizioni più stabili già in serata. Permangono comunque allerte per eventuali rovesci sparsi, ma non si segnalano pericoli imminenti per la popolazione. I cittadini sono invitati a restare aggiornati e mantenere prudenza soprattutto in ambienti urbani sensibili agli accumuli d’acqua.

Monitoraggio e avvisi alle popolazioni

L’attenzione resta alta per possibili ripercussioni sulla viabilità locale, con interventi che potrebbero proseguire nelle prossime ore per ripristinare la piena sicurezza su strade e zone pubbliche. Il monitoraggio da parte delle autorità e dei vigili del fuoco continua fino a quando la situazione sarà completamente tornata alla normalità.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×