La Virtus Marina di San Nicola ha ottenuto la salvezza nel campionato di seconda categoria vincendo lo spareggio contro il Cura Calcio. La partita, svoltasi a Bracciano, si è decisa durante i tempi supplementari con un gol decisivo di Francesco Tamasi a pochi minuti dai rigori. Questa promozione è il risultato di una stagione intensa, segnata da momenti difficili e da una squadra giovane che ha dimostrato carattere e determinazione sul campo.
Spareggio salvezza a bracciano con la vittoria decisiva della virtus marina di san nicola
Il match decisivo per la salvezza si è giocato a Bracciano tra la Virtus Marina di San Nicola e il Cura Calcio. Nei 90 minuti regolamentari la partita è stata combattuta, senza reti, nonostante la Virtus abbia esercitato un buon gioco e preso il controllo del campo. Soltanto nei tempi supplementari, a quattro minuti dall’eventuale sequenza di rigori, Francesco Tamasi è riuscito a trovare il gol vittoria. Il momento è stato caldo anche dal punto di vista fisico: la Virtus ha dovuto affrontare la fase cruciale del match con un uomo in meno, ma non ha mai mollato.
Il gol decisivo di tamasi e le reazioni
Il gol di Tamasi ha sbloccato un risultato che sembrava destinato a rimanere inchiodato allo 0-0. La sua rete ha garantito la permanenza della squadra nel campionato di seconda categoria e ha dato il via a festeggiamenti tra i giocatori, lo staff tecnico e i tifosi presenti. Quella rete non ha solo significato una vittoria sportiva, ha rappresentato il coronamento di una lunga stagione segnata da fatiche e passaggi complicati.
La stagione della virtus marina di san nicola: alti, bassi e resistenza
L’annata della Virtus Marina di San Nicola è stata caratterizzata da difficoltà varie. Gli infortuni hanno limitato l’organico, mentre molti punti importanti sono stati persi all’ultimo minuto di gioco, soprattutto a causa dell’inesperienza di molti giocatori giovani. Però, nonostante tutto, la squadra non ha mai rinunciato a lottare fino alla fine. Il mister Pino Neto ha tenuto alta la motivazione e ha guidato il gruppo con sicurezza e pazienza.
La salvezza ottenuta è stata una risposta alle tante sfide affrontate nel corso dei mesi. La squadra ha così premiato la fiducia che la società ha riposto nel progetto basato sui giovani. Il gruppo ha imparato a gestire le difficoltà e a crescere a livello tattico e mentale gara dopo gara. La stagione ha avuto più momenti di sofferenza ma la voglia di mantenere la categoria ha spinto ciascuno a dare il massimo.
Dichiarazioni dello staff tecnico e della dirigenza sulla stagione e il futuro
Pino Neto, allenatore della squadra, ha così commentato la vittoria: «Bella vittoria dei ragazzi, ai supplementari siamo rimasti anche in dieci, ma l’abbiamo spuntata con grande volontà . Lo avevo promesso alla società e ce l’abbiamo fatta». Neto ha sottolineato le tante partite perse nel finale e ha definito questa permanenza una salvezza meritata. Ha evidenziato inoltre che l’intenzione della società rimane quella di valorizzare i giocatori giovani, mirando a un cammino meno tormentato per il prossimo anno.
Parole del direttore sportivo vincenzo bari
Anche il direttore sportivo Vincenzo Bari ha speso parole di apprezzamento per il lavoro dello staff e del mister: «È stato un anno difficile, con tanti infortuni e partite perse nei minuti finali per ingenuità dovuta alla giovane età dei ragazzi». Bari ha elogiato la capacità del mister Neto di trasmettere sicurezza ai ragazzi fino all’ultimo minuto. Ha infine invitato a godersi questo momento, ma subito dopo a concentrarsi sulla preparazione in vista della prossima stagione.
Commenti del vicepresidente ian deleuse
Il vicepresidente Ian Deleuse ha descritto la stagione come «una vera battaglia» e ha ricordato come il gol decisivo sia arrivato solo nel secondo tempo supplementare. Ha confermato che il mister sarà alla guida anche nel prossimo campionato. Deleuse ha lodato il gruppo dei giovani, bravo ma ancora inesperto, cresciuto nel corso dei mesi. Ha anticipato la volontà della società di puntare a competere per obiettivi più ambiziosi e non soltanto sopravvivere.
La Virtus Marina di San Nicola potrà ora guardare al futuro con un progetto chiaro. Il lavoro di questi anni sta portando frutti tangibili. Il campionato appena concluso ha mostrato i limiti ma anche le potenzialità di una squadra che vuole crescere. Proprio per questo la società ha già iniziato a programmare i prossimi passi per affrontare il campionato 2025 con maggior forza e consapevolezza.