Virtus msn organizza il terzo torneo del cuore per sostenere aps nuove frontiere a ladispoli

Virtus msn organizza il terzo torneo del cuore per sostenere aps nuove frontiere a ladispoli

a ladispoli il terzo torneo del cuore organizza un quadrangolare calcistico solidale con virtus marina di san nicola, aps nuove frontiere ets ed emporio roma per sostenere famiglie in difficoltà
Virtus Msn Organizza Il Terzo Virtus Msn Organizza Il Terzo
Domenica 27 aprile a Ladispoli si terrà il terzo Torneo del Cuore, un quadrangolare calcistico solidale organizzato dalla Virtus Marina di San Nicola per raccogliere fondi a favore dell'APS Nuove Frontiere ETS, con eventi e intrattenimenti per tutta la comunità. - Gaeta.it

Domenica 27 aprile, dalle ore 15:00, a ladispoli si terrà il terzo torneo del cuore, un evento sportivo e solidale pensato per coinvolgere la comunità locale e raccogliere fondi da destinare all’associazione aps nuove frontiere ets. La manifestazione è organizzata dalla virtus marina di san nicola con il patrocinio del comune di ladispoli e prevede un quadrangolare calcistico con squadre di diversi ambiti sociali e sportivi.

Il torneo del cuore come appuntamento fisso per la solidarietà a ladispoli

Il torneo del cuore, giunto quest’anno alla sua terza edizione, si conferma un evento importante per ladispoli e dintorni. La virtus msn ha dato vita a questa iniziativa in collaborazione con altre realtà locali per creare un’occasione di raccolta fondi legata al calcio. Il ricavato della giornata sarà devoluto all’aps nuove frontiere ets, associazione attiva nel territorio per aiutare famiglie e persone in situazioni di difficoltà.

La formula del torneo prevede un quadrangolare, con quattro squadre che si sfidano in partite brevi e appassionate. Questa struttura permette di coinvolgere più gruppi e di tenere viva l’attenzione per tutto il pomeriggio. Inoltre, eventi collaterali e intrattenimenti renderanno la giornata adatta a tutta la famiglia, offrendo momenti di svago ma anche riflessione sui temi della solidarietà.

Le squadre protagoniste e il programma sportivo dell’evento

Le quattro squadre che si affronteranno in campo sono rappresentative di ambienti sportivi e sociali del territorio. A scendere in campo sarà la virtus marina di san nicola, squadra organizzatrice e padrona di casa. A sfidarli ci saranno i ragazzi della striker gym, un gruppo giovanile con esperienza calcistica, e la formazione della polsoccer, legata alla polizia di stato, che contribuisce con la propria presenza a rafforzare il legame tra sport e istituzioni.

Completa il quadro una squadra messa insieme da emporio roma, attività commerciale di ladispoli che ha sposato il progetto sin dall’inizio. Lo spirito di comunità e collaborazione tra diverse realtà cittadine rende il torneo un momento di condivisione e aggregazione. Le partite si svolgeranno allo stadio a. lombardi, in via della luna a san nicola, con inizio alle 15:00 e accesso gratuito per il pubblico.

Gli eventi collaterali e la partecipazione di gruppi locali

L’evento sportivo non sarà solo calcio, ma prevede una serie di momenti pensati per coinvolgere i presenti anche al di fuori del campo. Tra le attrazioni ci sarà l’esibizione della fanfara dei bersaglieri del gruppo ladispoli-cerveteri, che offrirà un accompagnamento musicale suggestivo e legato alle tradizioni. Sarà possibile ammirare anche la lamborghini della polizia di stato, un pezzo simbolico di tecnologia e istituzioni.

Emporio roma porterà al torneo il suo simbolo, il lupetto, mascotte che anima le attività di solidarietà della comunità. Inoltre si registrerà la presenza di ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, grazie al coinvolgimento di as tifosi roma, un gruppo di sostenitori giallorossi unito da valori di solidarietà sociale. Tutto questo contribuisce a costruire una giornata ricca di stimoli e incontri.

La genesi del torneo e le aspettative degli organizzatori

Ian deleuse, vicepresidente della virtus marina di san nicola, ha raccontato come nasce l’evento insieme ad alcuni rappresentanti della polsoccer. Le precedenti edizioni hanno ottenuto risultati positivi soprattutto in termini di affluenza di pubblico e fondi raccolti. Quest’anno, anche se si sovrappone alla partita della roma, si spera in una buona partecipazione, perché il torneo rappresenta un’occasione per fare del bene attraverso lo sport.

Il clima all’interno dell’organizzazione è di volontariato e passione per il territorio. I dirigenti puntano a rendere l’evento accessibile a tutti, senza barriere di ingresso, con l’intento di coinvolgere famiglie e appassionati di calcio. Lo stadio a. lombardi diventa così fulcro di momenti di divertimento all’aria aperta, in un pomeriggio che unisce gioco e impegno sociale.

Informazioni pratiche per partecipare all’evento e contatti locali

La partecipazione al terzo torneo del cuore è libera e gratuita. Chi si trova a ladispoli o nelle vicinanze potrà raggiungere lo stadio a. lombardi, in via della luna, senza bisogno di prenotazioni. L’organizzazione ha comunque reso disponibili due numeri telefonici per qualsiasi informazione o chiarimento prima della manifestazione.

I contatti sono il numero 0683424258, gestito da emporio roma, e il 3889715092 della virtus msn. Attraverso questi recapiti si potranno chiedere dettagli sul calendario delle partite o sulle modalità di accesso al torneo. La trasparenza delle informazioni rende semplice la partecipazione e aiuta a coinvolgere più persone possibili in una giornata di sport e solidarietà.

Change privacy settings
×