Il 14 gennaio 2025, il comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, ha fatto visita alla storica caserma “Laganà ” di Catanzaro, ricevendo gli onori militari dal generale Antonino Maggiore e dal generale Gianluigi D’Alfonso. Questa visita è stata non solo un’occasione di incontro, ma anche un’opportunità per confrontarsi sull’importante ruolo svolto dalle Fiamme Gialle nella regione Calabria. Il generale De Gennaro ha esternato il proprio apprezzamento per il lavoro costante dei militari, sottolineando i risultati significativi ottenuti nella lotta contro gli illeciti economico-finanziari.
Un dialogo sul ruolo strategico delle Fiamme Gialle
Nel corso dell’incontro, De Gennaro ha salutato i comandanti provinciali e una rappresentativa dei militari in servizio, insieme ai dirigenti delle associazioni professionali e a membri dell’Associazione nazionale finanzieri in congedo. Un punto focale di questo incontro risiede nella considerazione dell’importante lavoro quotidiano svolto dai militari calabresi, che affrontano costantemente situazioni complesse per garantire la legalità e la sicurezza economica. Il comandante generale ha messo in evidenza la dedizione e la professionalità che contraddistinguono le operazioni delle Fiamme Gialle, evidenziando le performance positive registrate a livello nazionale.
La riunione ha offerto l’opportunità al generale D’Alfonso di presentare un’analisi dettagliata della situazione socio-economica della Calabria, illustrando le principali attività svolte dai reparti di territorio. La discussione ha abbracciato anche le prospettive per lo sviluppo futuro, con un focus sulla gestione ottimale delle risorse umane e logistiche. Questa parte dell’incontro ha messo in rilievo l’interesse delle autorità per un continuo miglioramento delle prestazioni operative e per l’innovazione.
Cerimonia di intitolazione a Salvatore Lemmo a Soverato
Nel pomeriggio, il generale De Gennaro si è recato a Soverato, dove ha partecipato alla cerimonia di intitolazione di una strada al finanziere Salvatore Lemmo, decorato con la Medaglia d’Oro al Valore della Guardia di Finanza. Questa cerimonia ha avuto luogo alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Wanda Ferro. Durante l’evento, Ferro e De Gennaro hanno deposto una corona di alloro presso la stele dedicata al valoroso finanziere, rendendo omaggio al suo sacrificio.
La motivazione alla base della decorazione di Lemmo è stata letta in occasione della cerimonia. Nel 1905, mentre faceva servizio di vigilanza costiera, il finanziere intervenne per fermare un tentativo di rapina e, durante l’inseguimento di uno dei malviventi, venne colpito a morte. La sua azione è stata descritta come un esempio di coraggio e spirito di abnegazione, valori che continuano a ispirare le attuali generazioni di militari.
Visita alla Compagnia di Soverato
Successivamente, la visita del comandante generale ha incluso un tour presso la locale Compagnia, già intitolata al guardia Lemmo. Qui, De Gennaro ha scoperto una nuova targa commemorativa in marmo, voluta per ricordare e onorare il sacrificio del finanziere, avvenuto oltre un secolo fa. La cerimonia ha riunito membri della Guardia di Finanza e rappresentanti locali, sottolineando quanto sia vivo il ricordo di atti eroici e del valore del servizio pubblico.
La visita del generale De Gennaro in Calabria ha, di fatto, rappresentato un significativo momento di riconoscimento per coloro che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio, facendo da ponte tra il passato eroico della Guardia di Finanza e il presente operativo.