Viterbo potenzia la sicurezza con un nuovo sistema di videosorveglianza cittadino

Viterbo potenzia la sicurezza con un nuovo sistema di videosorveglianza cittadino

Viterbo potenzia la sicurezza cittadina con un nuovo sistema di videosorveglianza, installando telecamere in aree critiche come viale Trento e il quartiere Il Poggino per migliorare il controllo e la coesione sociale.
Viterbo potenzia la sicurezza Viterbo potenzia la sicurezza
Viterbo potenzia la sicurezza con un nuovo sistema di videosorveglianza cittadino - Gaeta.it

La sicurezza dei cittadini è al centro delle preoccupazioni dell’amministrazione di Viterbo. Oggi, la sindaca Chiara Frontini ha effettuato un sopralluogo per monitorare l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza. Questo progetto prevede l’aggiunta di numerose telecamere di sicurezza in zone sensibili, un passo significativo per migliorare il controllo e la sicurezza nella città.

Nuove telecamere in viale Trento

Nella mattinata di oggi, uno dei nuovi punti di videosorveglianza è stato installato in viale Trento. Questo luogo è stato identificato come una delle aree con maggiore necessità di attenzione da parte delle autorità. La sindaca Frontini ha dichiarato che “la presenza di queste telecamere è fondamentale per garantire un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine, contribuendo a un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.”

Viale Trento, infatti, è un’arteria importante della città, e il potenziamento della sorveglianza si inserisce in un più ampio contesto di miglioramento della coesione sociale e della sicurezza urbana. L’installazione di questi nuovi “occhi elettronici” è vista come un deterrente contro le attività criminali e un modo per rassicurare i residenti e i visitatori, rendendo l’area più accessibile e sicura, sia di giorno che di notte.

Interventi nel quartiere Il Poggino

Un altro punto critico individuato dall’amministrazione è il quartiere Il Poggino, noto per essere il cuore produttivo di Viterbo. La sindaca Frontini ha parlato con entusiasmo dell’importanza di questo quartiere, evidenziando il suo ruolo cruciale nell’economia locale. Qui, sono previsti l’installazione di ben 18 nuove telecamere, che contribuiranno a migliorare la sicurezza non solo per gli operatori commerciali, ma anche per i residenti e i visitatori.

Le telecamere serviranno a monitorare le aree più frequenti e a creare un ambiente di lavoro più sereno per chi opera nella zona. In un contesto dove il commercio e l’artigianato rappresentano una base solida per l’economia locale, queste misure sono fondamentali per garantire che i cittadini possano operare senza preoccupazioni riguardo alla loro sicurezza.

Espansione del sistema di videosorveglianza

Il piano di potenziamento della videosorveglianza non si limita a viale Trento e Il Poggino. Sono previsti ulteriori interventi in altre zone strategiche della città. Uno degli obbiettivi dell’amministrazione è quello di installare nuove telecamere anche nel parcheggio di Valle Pierini, situato nella frazione di Bagnaia. Queste aree sono state selezionate con attenzione, tenendo conto delle necessità di sicurezza espressamente richieste dai cittadini.

L’amministrazione sta lavorando per implementare un sistema integrato che non solo garantisca un monitoraggio costante, ma che sia anche in grado di rispondere tempestivamente a eventuali situazioni di emergenza. Un miglioramento della rete di sorveglianza non solo contribuirà alla sicurezza dei cittadini ma permette anche di ottimizzare il lavoro delle forze dell’ordine, apportando un vantaggio tangibile alla qualità della vita nella città.

Con questi progetti, la sindaca Chiara Frontini e la sua amministrazione mostrano un chiaro impegno verso la creazione di un ambiente urbano sicuro e accogliente, un obiettivo che potrebbe avere un impatto positivo sulla comunità nel suo complesso.

Change privacy settings
×