La ventitreesima giornata di Serie B ha visto una sorprendente vittoria dello Spezia contro il Sassuolo, capolista del campionato, con un punteggio di 2-1. Nel vibrante match giocato allo stadio Picco, gli oltre diecimila tifosi hanno festeggiato un successo che offre nuove chance ai bianchi per puntare alla promozione diretta. Vediamo nel dettaglio come si è svolto il confronto.
L’inizio scoppiettante dello Spezia
La formazione allenata da D’Angelo ha mostrato sin dai primi minuti un atteggiamento aggressivo, costringendo il Sassuolo a chiudersi in difesa. Al minuto otto, la squadra di casa si è portata in vantaggio grazie a un’azione ben orchestrata: uno scambio tra Elia e Vignali ha concesso a quest’ultimo di superare l’intervento del difensore Odenthal e battere il portiere Moldovan con un tiro potente che ha colpito la traversa prima di entrare in rete. Da evidenziare la leggera deviazione di Doig, che ha messo fuori causa il portiere ospite, con i locali che hanno subito preso in mano il comando del gioco.
Pochi minuti dopo, al 26′, Vignali si è avvicinato al raddoppio con un colpo di testa su un traversone, obbligando Moldovan a un intervento decisivo per mantenere vive le speranze del Sassuolo. La situazione è stata tuttavia complicata per gli ospiti, con l’espulsione del tecnico Grosso a causa di proteste, che ha dovuto abbandonare il campo dopo aver avvicinato l’arbitro in modo insistente.
La reazione del Sassuolo
Nonostante le difficoltà , il Sassuolo ha trovato il modo di riequilibrare la partita al 35′, grazie a Mulattieri, il quale ha segnato il pareggio con un colpo di testa su un corner battuto da Laurienté. Anche lui, come Vignali, originario della Spezia, ha scelto di non esultare in segno di rispetto. Questo gol ha dato nuova linfa alla squadra ospite, consentendo loro di riorganizzarsi e di affrontare il finale di primo tempo con maggiore determinazione.
Con il punteggio sull’1-1, le squadre sono andate a riposo, mostrando che la partita si preannunciava aperta e combattuta nella ripresa.
Il colpo decisivo di Vignali nel secondo tempo
La seconda metà della partita ha visto un incremento del nervosismo, con tanti scontri e momenti intensi. La situazione si è sbloccata al minuto 76, quando Vignali, protagonista della giornata, ha ricevuto un passaggio geniale da Kouda. L’attaccante ha infilato il portiere avversario, riportando in vantaggio lo Spezia con un tiro da distanza ravvicinata. Si è trattato di un momento cruciale, che ha galvanizzato il pubblico e la squadra a caccia del terzo gol.
Verso la fine dell’incontro, Wisniewski ha colpito una traversa, mancandone di poco il terzo gol che avrebbe potuto arrotondare il punteggio. Nonostante i tentativi finali del Sassuolo, la partita si è conclusa con il meritato successo per lo Spezia.
Implicazioni in classifica dopo la vittoria
Con questa vittoria, lo Spezia ha raggiunto quota 45 punti nella classifica di Serie B, continuando a rincorrere la possibilità di promozione diretta. La squadra ha messo ora pressione al Pisa, attualmente secondo, che si prepara a scendere in campo contro la Salernitana. Questa vittoria rappresenta un passo importante per la squadra di D’Angelo, che ora spera di mantenere la buona forma e continuare a lottare per i vertici della classifica.
L’ottimo lavoro svolto dalla squadra potrà rivelarsi decisivo nel prosieguo del campionato, in attesa delle sfide che verranno nel prossimo turno.
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2025 da Laura Rossi