Voragine sulla strada provinciale 23 a Villar Perosa: lavori di ripristino in corso

Voragine sulla strada provinciale 23 a Villar Perosa: lavori di ripristino in corso

A Villar Perosa, una voragine sulla provinciale 23 ha costretto a interventi urgenti per garantire la sicurezza stradale. Le operazioni di ripristino sono già in corso e prevedono scavi approfonditi.
Voragine Sulla Strada Provinci Voragine Sulla Strada Provinci
Voragine sulla strada provinciale 23 a Villar Perosa: lavori di ripristino in corso - Gaeta.it

A Villar Perosa, un piccolo comune in provincia di Torino, una voragine è emersa nella corsia di marcia verso Sestriere sulla strada provinciale 23. Questo evento ha richiesto immediati interventi per garantire la sicurezza e la funzionalità della strada. Le operazioni di ripristino sono già iniziate e vedono l’impiego di materiali specifici per risolvere il problema.

Dettagli degli interventi in corso

Le attività di oggi prevedono il riempimento della voragine con calcestruzzo. Contestualmente, gli operatori stanno procedendo con lo scavo di un’area di ispezione, utilizzando una miscela di materiali stabilizzati. Queste operazioni sono parte di un piano più ampio di manutenzione della strada, pianificato per affrontare questo specifico dissesto. Per garantire la durata del ripristino, gli esperti consigliano di attendere alcuni giorni affinché il materiale possa assestarsi adeguatamente, prima di procedere al rifacimento della pavimentazione.

Indagini sugli scavi e l’origine del dissesto

L’azienda responsabile degli interventi è specializzata nella manutenzione ordinaria per i comuni di Perosa e Pinerolo e sta lavorando a stretto contatto con il personale tecnico della direzione viabilità 2 della Città Metropolitana, che fornisce supporto operativo. Durante le indagini, gli operatori hanno condotto scavi approfonditi per determinare la causa del dissesto.

Sebbene nella zona siano presenti numerosi sottoservizi, gli scavi hanno raggiunto la profondità di circa quattro metri, scoprendo così il canale che si trova sotto la provinciale. È emerso che il crollo della strada è stato causato dallo svuotamento del terreno situato dietro un pozzetto di raccordo. Questo pozzetto connette la tubazione che raccoglie le acque della Roggia della Roul, provenienti da monte, con il canale che attraversa la strada provinciale 23. Una videoispezione effettuata all’interno dei manufatti ha confermato l’integrità delle strutture, evidenziando che, sebbene ci sia stata una perdita di terreno, non ci sono danni strutturali gravi.

Misure di sicurezza e impatti sulla viabilità

Le operazioni di ripristino avvengono in un contesto in cui è stata prestata particolare attenzione alla sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Gli accessi alla zona della voragine sono stati chiusi e sono stati previsti percorsi alternativi per garantire il flusso del traffico. Le autorità locali hanno già comunicato ai cittadini la situazione e ci si aspetta che le operazioni si concludano velocemente, ripristinando così la normale viabilità sulla provinciale.

Le condizioni climatiche potranno influenzare i tempi di ripristino, ma gli esperti stanno monitorando la situazione per assicurare un’esecuzione tempestiva e sicura. Concludere questi lavori è fondamentale per ripristinare la piena funzionalità della strada, spesso utilizzata da turisti e residenti, soprattutto in questo periodo dell’anno, con l’avvicinarsi della stagione sciistica.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×