La compagnia aerea Vueling, parte del gruppo IAG, amplia la sua offerta per l’estate 2025 con nuove rotte che collegano Salerno e Rimini a destinazioni internazionali. Questo sviluppo rappresenta un importante passo verso il potenziamento della connettività delle due località italiane, che ora potranno vantare voli diretti verso Barcellona e Parigi, aprendo le porte a nuovi turismi e opportunità. I voli previsti promettono di fornire sia ai residenti che ai turisti un accesso più facile a queste popolari mete europee.
nuove rotte da salerno e rimini
Vueling inaugurerà tre rotte internazionali che coprono il periodo estivo, caratterizzate da frequenze settimanali strategiche. Da Salerno, i passeggeri potranno volare a Parigi-Orly con tre voli a settimana, operativi il lunedì, mercoledì e venerdì, a partire dal 20 giugno e fino al 24 ottobre. Questi voli non solo offrono un collegamento diretto con la capitale francese ma permettono anche di esplorare i numerosi eventi culturali, la storia e le attrazioni turistiche di Parigi.
Ma non è tutto: Salerno sarà anche collegata a Barcellona con tre voli settimanali, disponibili il lunedì, giovedì e sabato, per viaggi programmati dal 3 luglio al 25 ottobre. Questa rotta rappresenta un’opportunità unica per visitare la città catalana, famosa per la sua architettura e la sua vivace scena culinaria. Rimini, dal canto suo, avrà a disposizione due collegamenti settimanali con Barcellona, operativi il mercoledì e la domenica, con un calendario che va dal 2 luglio al 22 ottobre.
Con queste nuove rotte, Vueling diventa l’unica compagnia aerea a collegare direttamente Salerno e Rimini con Barcellona e Parigi, abilitando così un flusso maggiore di turisti verso e da queste splendide località italiane.
un ampliamento strategico della connettività
L’ingresso di queste nuove rotte rappresenta una significativa espansione della rete di voli di Vueling nell’area campana. Salerno, storicamente più connessa attraverso il vicino aeroporto di Napoli, avrà la possibilità di integrare ulteriormente la sua offerta turistica, affiancandosi alle 18 frequenze già attive su Napoli. Questo potenziamento non solo favorisce i viaggiatori ma potenzialmente supporta l’economia locale, incoraggiando un flusso turistico più sostenibile lungo la Costiera Amalfitana.
Anche la rotta da Rimini si preannuncia fondamentale, data la crescente attrattiva turistica della Riviera Romagnola, supportando non solo il turismo balneare, ma creando legami con aree emiliane come Bologna. Questa espansione segue una tendenza crescente delle compagnie aeree di diversificare l’offerta e garantire accessibilità a gite brevi e viaggi d’affari per i turisti e residenti.
potenziamento delle rotte esistenti e nuova flotta
Oltre alle nuove rotte da Salerno e Rimini, Vueling non si limita a espandere la propria connettività; sta anche potenziando le frequenze sulle rotte già esistenti che partono da Barcellona. Nuove opportunità di viaggio saranno disponibili per Tivat, in Montenegro, e Essaouira, in Marocco, dove Vueling si afferma come l’unica compagnia ad offrire collegamenti diretti. Queste aggiunte indicano un impegno a rispondere alle crescenti esigenze di mobilità dei passeggeri.
Allo stesso modo, Vueling introduce tre nuovi aeromobili nella sua flotta, aumentando la capacità di posti disponibili del 13% per la stagione estiva. Questo miglioramento prova l’impegno della compagnia nel rafforzare il proprio ruolo di leader all’aeroporto di Barcellona-El Prat, dove i voli settimanali aumenteranno di circa il 9% rispetto alla stagione passata, arrivando a 16 milioni di posti disponibili.
Con questa espansione ricca di ottime notizie e la crescita di rotte internazionali, Vueling si prepara a rendere l’estate 2025 un periodo di opportunità per viaggiatori e turisti in cerca di avventure e nuove esperienze.