webinar su risorse e finanziamenti

webinar su risorse e finanziamenti

Il progetto “Ancona Partecipa” promuove tre eventi per favorire il dialogo tra giovani e enti del terzo settore, offrendo opportunità di finanziamento e strategie per una partecipazione attiva.
Webinar Su Risorse E Finanziam Webinar Su Risorse E Finanziam
Il progetto "Ancona Partecipa" mira a rafforzare il dialogo tra giovani e enti del terzo settore attraverso tre eventi: un webinar sui finanziamenti per le Politiche Giovanili, un incontro sul protagonismo giovanile e un evento sulle reti sociali a supporto delle politiche giovanili. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, con iscrizioni disponibili sul sito di Informagiovani. - Gaeta.it

Ancona Partecipa: tre eventi per rafforzare il dialogo tra giovani e enti del terzo settore

Il progetto Ancona Partecipa, curato dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona, si propone di facilitare un dialogo attivo tra enti del terzo settore, giovani e amministrazione comunale. A tal fine, sono stati programmati tre eventi imperdibili, i cui dettagli sono stati recentemente resi noti. L’obiettivo principale è quello di rafforzare la collaborazione e l’interazione tra le diverse realtà, offrendo opportunità per promuovere iniziative che interessano i giovani.

Il primo evento si svolgerà venerdì 18 aprile alle 17:00 e sarà un webinar intitolato “Risorse e finanziamenti: Le occasioni di finanziamento per progetti di Politiche Giovanili”. Questo incontro online si rivolge principalmente a operatori, progettisti e rappresentanti di enti, ed è concepito per illustrare le principali opportunità di finanziamento disponibili a livello locale, nazionale ed europeo. Durante il webinar, verranno analizzati programmi e bandi attivi che possono supportare iniziative a favore dei giovani. Sarà un momento utile per comprendere come strutturare progettualità innovative e solidamente pianificate. L’incontro mira a favorire una maggiore consapevolezza delle risorse finanziarie a disposizione, affinché enti e giovani possano concretamente realizzare le loro idee.

protagonismo giovanile e partecipazione attiva

Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 16 maggio e si concentrerà sul tema del “Protagonismo giovanile: Come favorire la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei giovani”. Anche questo evento avrà inizio alle 17:00 e si propone di esplorare diverse strategie e strumenti per favorire il coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali e nelle attività culturali e sociali. Si intende fornire un’occasione per analizzare casi di successo, metodi efficaci e buone pratiche da adottare per promuovere in modo significativo la partecipazione giovanile. La ricerca di un maggiore coinvolgimento dei giovani è essenziale per il futuro, e questo webinar si propone di stuzzicare idee e riflessioni che possano tradursi in azioni concrete.

l’importanza delle reti per le politiche giovanili

Infine, venerdì 30 maggio, si terrà un evento presso il Centro giovanile di Ponte Rosso, in via Flavia 2, alle 16:00. Si discuterà del tema “La forza delle reti: Modelli di reti sociali a supporto delle Politiche Giovanili”. Sarà un’opportunità per approfondire come le reti tra diversi enti possano trasformarsi in opportunità per sostenere efficacemente le politiche giovanili. Durante l’incontro saranno presentati modelli e casi studio, sia italiani che europei, evidenziando l’importanza delle collaborazioni. Attraverso l’analisi di esempi pratici, i partecipanti potranno osservare come il lavoro di squadra possa generare un impatto positivo e contribuire a creare resilienza e innovazione nel campo delle politiche giovanili.

Le tre sessioni di Ancona Partecipa sono gratuite e aperte a tutti. Per chi fosse interessato, è possibile iscriversi ai vari eventi attraverso il sito di Informagiovani. Questo progetto rappresenta un passo importante verso la costruzione di una rete collaborativa tra giovani e enti del terzo settore, mirata a realizzare politiche che rispondano efficacemente alle necessità delle nuove generazioni.

Change privacy settings
×