Le previsioni meteo per il prossimo weekend rivelano un quadro contrastante sull’Italia, dove le condizioni meteorologiche rimarranno decisamente instabili al Centro-Nord, mentre il Sud continuerà a vivere una fase culmine di bel tempo quasi estivo. Gli esperti di meteorologia, tra cui Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, prevedono piogge diffuse e perturbazioni in arrivo dall’Alto Lazio, con un cambiamento significativo nel clima a partire dal tardo pomeriggio di oggi. Chi si trova nelle regioni settentrionali deve prepararsi a giorni caratterizzati da maltempo.
Le previsioni per sabato e domenica
Il weekend si profila come un periodo di maltempo per le regioni del Centro-Nord. Sabato 15 aprile, i forti rovesci saranno una costante, partendo dall’Alto Lazio e diffondendosi verso le altre aree settentrionali. La situazione è destinata a migliorare solo domenica, quando le piogge diminuiranno significativamente. Tuttavia, i fenomeni meteorologici rimarranno occasionali e più concentrati nel Nord-Ovest e in Toscana, rendendo il sabato una giornata difficile per chi avrà progetti all’aperto.
Le previsioni per domenica indicano un leggero miglioramento, anche se le schiarite saranno limitate e le piogge sporadiche potrebbero continuare a interessare alcune zone. Quindi, chi ha in programma di trascorrere il fine settimana all’aperto deve considerare di portare con sé un ombrello, soprattutto nelle aree settentrionali.
La tregua breve del maltempo
Lorenzo Tedici avverte che la tregua che ha caratterizzato la giornata di oggi sarà molto breve. Anche se ci sono previste schiarite al Nord e nel Sud della Penisola, il maltempo è pronto a ripresentarsi con una nuova perturbazione nel tardo pomeriggio di oggi. Gli effetti saranno particolarmente intensi in Liguria di Levante, in Toscana e nel Lazio, dove la notte si preannuncia molto perturbata.
Nonostante il sole e il clima più caldo stiano dominando al Sud, creando un contrasto visibile con le fredde e piovose condizioni del Centro-Nord, gli esperti prevedono che un significativo cambiamento avverrà a partire da martedì della prossima settimana. Ma i residenti del Centro-Nord non devono aspettarsi un calo immediato delle temperature, che potrebbero restare alte anche nei prossimi giorni.
Dettagli delle previsioni
Per aggiungere ulteriore chiarezza sulle previsioni, ecco il quadro dettagliato per i prossimi giorni:
Giovedì 13: al Nord, le precipitazioni si concentreranno solo sulle Alpi e Prealpi. Al Centro, piogge diffuse in Toscana, Umbria e Lazio. Al Sud, la Campania subirà alcune piogge, mentre il resto delle regioni meridionali rimarrà asciutto.
Venerdì 14: il maltempo colpirà in modo particolare il Nord e il Centro, con condizioni estreme attese al Nord-Est, compresa la Toscana e l’Umbria. Al Sud, il clima sarà caldo e asciutto, continuando a contrapporsi alle altre zone dell’Italia.
Sabato 15: Proseguendo nell’andamento meteorologico, il Nord e il Centro continueranno a vivere giornate di forte maltempo, mentre al Sud il sole regnerà sovrano portando con sé un clima estivo.
La raccomandazione per i cittadini è quella di restare informati e adeguarsi alle esigenze meteo, specialmente durante il weekend, quando i fenomeni potranno essere intensi e sporadici. Il miglioramento atteso nella settimana avrà un impatto positivo su molte zone italiane.