Il weekend di San Valentino offre l’occasione perfetta per riscoprire il romanticismo in coppia. In tutto il mondo, molte sono le destinazioni ideali per trascorrere momenti indimenticabili, unendo il benessere di trattamenti termali e la bellezza di paesaggi incantevoli. Dalle terme italiane agli angoli suggestivi in Europa, ecco alcune proposte per un’uscita romantica che non dimenticherete facilmente.
Alto Adige: rifugi e benessere in mezzo alla natura
L’Alto Adige si conferma come una delle regioni più affascinanti per un weekend romantico. Gli appartamenti dei masi Gallo Rosso offrono esperienze esclusive, con strutture dotate di saune e zone relax dove gli innamorati possono dedicarsi a ritmi più lenti e piacevoli. Oltre a semplici soggiorni, queste strutture si prestano per attività a contatto con la natura, rendendo ogni soggiorno unico.
Un esempio è il Nigglerhof a Dobbiaco, dove gli ospiti possono sfruttare una cabina a infrarossi, una sala relax e una sauna finlandese, insieme a trattamenti come i bagni di siero di latte. Il Kristplonerhof a Bolzano, immerso in un vigneto, riesce a creare un’atmosfera romantica, mentre il Mesnerhof di Fiè allo Sciliar dispone di una suite romantica dotata di cabina a infrarossi e vasca idromassaggio. Infine, il Bacherhof di Nalles, un maso biologico con mele, offre anche sentieri da percorrere a piedi nudi, un ottimo punto di partenza per escursioni affrontate in coppia.
Slovenia: il fascino delle Rimske Terme
Rimske Terme, nel cuore della Slovenia, rappresenta un angolo privilegiato per quelli in cerca di benessere condiviso. Con una storia affascinante risalente ai tempi dei Romani, che già nel 39 a.C. avevano creato piscine termali, queste terme sono tra le più rinomate del paese.
Le strutture moderne sono immerse in un bosco di alberi secolari e includono piscine termali, saune e numerosi trattamenti benessere. La possibilità di godere di queste acque calde e curative rende l’esperienza particolarmente apprezzabile, anche come punto di partenza per escursioni nei bellissimi dintorni. Con una storia che abbraccia illustri visitatori, come la regina Vittoria e Carolina Bonaparte, le Rimske Terme sono un luogo dove la storia si fonde perfettamente con il relax.
Benessere in Val Fiscalina: Bad Moos Aqua Spa Resort
In Val Fiscalina, il Bad Moos Aqua Spa Resort propone un’esperienza all’insegna del benessere. La spa Soma & Anima, con un’area esclusiva come la Panoramic Sauna St. Valentin, offre vari trattamenti, mentre la suggestiva atmosfera delle Dolomiti di Sesto arricchisce l’esperienza.
Tra le offerte principali ci sono bagni tradizionali al fieno in tinozze di legno, bagni romantici a lume di candela e massaggi distensivi. La Grotta Vulcania, una delle tante attrazioni, offre massaggi con argilla. La zona panoramica, costruita in legno di cirmolo, consente di godere di una sauna con aromi del bosco mentre l’area relax, composta da un’antica stanza gotica, arricchisce ulteriormente questa esperienza. I pacchetti giornalieri del Bad Moos sono un modo perfetto per concedersi un break speciale.
Polonia: le terme di Chocholow e l’esperienza montana
Le Terme di Chocholow si trovano in Polonia, non lontano dai Monti Tatra e da Zakopane, e rappresentano una vera oasi per chi desidera rilassarsi. La struttura offre numerose piscine e saune, progettate per garantire un’esperienza unica.
Con acque termali ricche di minerali e temperature che raggiungono i 36 gradi, queste terme sono ideali per rigenerarsi. Le saune panoramiche permettono di ammirare il paesaggio montano mentre si godono i benefici del calore, mentre la spa propone massaggi con cosmetici naturali e varie opzioni per il raffreddamento. L’innovativa terapia normobarica, svolta in una camera a pressione, completa l’offerta, rendendo questo luogo perfetto anche per una fuga romantica.
Toscana: esperienze termali di lusso
La Toscana non è da meno, e l’Italian Hospitality Collection presenta esperienze termali raffinate per San Valentino. I Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa, Grotta Giusti e Fonteverde sono tre opzioni eccezionali.
I Bagni di Pisa offrono piscine a 38 gradi e massaggi in ambienti suggestivi, come una piccola grotta naturale. Grotta Giusti, conosciuta per la sua grande grotta termale naturale, offre massaggi unici con pietre calde, mentre Fonteverde, con la sua storia rinascimentale, propone rituali dedicati alla purificazione della pelle. Questi luoghi trasformano un semplice soggiorno in un’esperienza indimenticabile, perfetta per celebrare l’amore.
Giappone: il relax nei onsen giapponesi
Infine, le località di Arima Onsen e Kinosaki Onsen, nella prefettura di Hyogo, in Giappone, sono fra le più affascinanti. Arima Onsen, una delle sorgenti termali più antiche del Giappone, offre la possibilità di rigenerarsi dopo una giornata di esplorazioni nei dintorni, mentre Kinosaki è famosa per le sue tradizionali locande e l’atmosfera incantata.
I sette onsen pubblici di Kinosaki invitano a vivere un’esperienza termale immersi in panorami idilliaci, rafforzando il legame romantico. La vista dal Monte Daishi, raggiungibile con la funivia, racchiude l’essenza di una fuga perfetta: natura, relax e un’immersione culturale.
Con così tante opzioni, il weekend di San Valentino si trasforma in una meravigliosa opportunità per festeggiare in coppia, circondati da panorami mozzafiato e trattamenti rilassanti.