Welcome Travel Group: un evento di grande successo per le agenzie di viaggio a Casablanca

Welcome Travel Group: un evento di grande successo per le agenzie di viaggio a Casablanca

Il ConnAction 2025 a Casablanca ha riunito oltre 1.380 agenti di viaggio per discutere il futuro del turismo post-pandemia, evidenziando opportunità nel mercato marocchino e l’importanza dell’innovazione tecnologica.
Welcome Travel Group3A Un Event Welcome Travel Group3A Un Event
L'evento **ConnAction 2025**, organizzato da **Welcome Travel Group** a **Casablanca**, ha riunito oltre 1.380 agenti di viaggio per discutere il futuro del turismo post-pandemia. La scelta del **Marocco** come sede ha evidenziato le opportunità di crescita nella regione. Durante l'incontro, si è analizzato l'andamento del settore, con segnali positivi nonostante le difficoltà, e si è discusso - Gaeta.it

L’evento ConnAction 2025, organizzato da Welcome Travel Group, ha radunato dal 4 al 7 aprile a Casablanca oltre 1.380 agenti di viaggio e 65 partner commerciali, in un’occasione che ha coinvolto intensamente il settore del turismo e ha permesso di riflettere sull’andamento del mercato post-pandemia. Si è trattato di un’iniziativa particolarmente significativa, dato che Welcome Travel Group ha più di 2.600 agenzie affiliate, e per la prima volta l’evento si è svolto in una location estera, il Marocco, scelta strategica per il suo potenziale di crescita nel settore turistico.

La scelta della location: Marocco come destinazione strategica

Adriano Apicella, amministratore delegato di Welcome Travel Group, ha sottolineato il significato della decisione di scegliere il Marocco come sede dell’evento. La vicinanza geografica del paese, a solo tre ore di volo dall’Italia, unita all’elevata richiesta di vacanze nella regione, ha reso la scelta quasi scontata. Collaborando con Achraf Fayda, amministratore delegato dell’Office national marocain du tourisme, si è compreso il vantaggio di unire risorse e opportunità per far crescere il flusso turistico. Le aspettative per l’estate sono positive; i tour per la destinazione stanno aumentando, grazie a un buon rapporto qualità-prezzo che rende il Marocco una valida alternativa rispetto a destinazioni più convenzionali come Egitto e Tunisia.

Andamento del settore: buoni segnali nonostante le difficoltà

Apicella ha fatto un’analisi dei dati attuali, evidenziando che, nonostante una diminuzione del 13% nel numero di agenzie, il fatturato è aumentato del 22%, evidenziando una maggiore efficienza del network. Anche il numero di clienti è aumentato del 4%, il che è un segnale incoraggiante di ripresa. Tuttavia, si è detto cauto riguardo alla sostenibilità di questi risultati, dato il peso dei debiti accumulati durante il periodo di pandemia, e l’importanza di generare margini per onorare tali obbligazioni. La necessità di migliorare la comunicazione e i sistemi all’interno del network è stata una delle priorità comunicate durante il convegno.

Innovazione tecnologica e comunicazione intelligente

Un tema centrale dell’evento è stata l’implementazione di nuovi strumenti tecnologici per facilitare il lavoro degli agenti di viaggio. Tra le iniziative promosse, spicca lo sviluppo di un tool di intelligenza artificiale per migliorare l’accesso alle informazioni. Questo strumento aiuterà gli agenti a ricevere contenuti personalizzati, ottimizzando la loro operatività. Inoltre, il lancio del marketing distribuito permetterà alle agenzie di realizzare campagne promozionali più mirate, utilizzando il CRM per comunicare in modo efficace con i loro clienti.

Critiche alla direttiva pacchetti e chiarezza nel ruolo delle agenzie

Uno dei momenti salienti discussi è stata la critica alla direttiva pacchetti, ritenuta dannosa per il sistema delle agenzie di viaggio. Apicella ha messo in guardia sulla potenziale minaccia per il settore, enfatizzando che l’intermediazione è fondamentale per la sopravvivenza delle agenzie. La necessità di creare unione e di lavorare insieme per salvaguardare gli interessi delle agenzie è stata ribadita con forza. Apicella ha esortato a non ignorare le reali esigenze del mercato, sottolineando la responsabilità di Welcome Travel Group di tutelare le sue 2.600 agenzie affiliate.

La ConnAction 2025 ha così rappresentato non solo un punto di incontro, ma anche un’occasione cruciale per delineare strategie future, affrontare le difficoltà attuali e celebrare la resilienza del settore turistico. Nel confronto con i nuovi trend e sfide, il network vuole continuare a essere un punto di riferimento per le agenzie di viaggio italiane, consolidando il proprio ruolo di intermediazione in un mercato in costante evoluzione.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×