Willie nelson e rodney crowell insieme in un nuovo album di classici country per il compleanno di nelson

Willie nelson e rodney crowell insieme in un nuovo album di classici country per il compleanno di nelson

Willie Nelson celebra Rodney Crowell con il nuovo album “Oh What a Beautiful World”, in uscita ad aprile 2025, accompagnato da eventi e tour che confermano la sua influenza nella scena outlaw country.
Willie Nelson E Rodney Crowell Willie Nelson E Rodney Crowell
Ad aprile 2025 Willie Nelson pubblicherà l’album "Oh What a Beautiful World", un omaggio al cantautore Rodney Crowell, con cui condivide una lunga collaborazione nell’ambito dell’outlaw country. - Gaeta.it

L’evento musicale di rilievo atteso per aprile 2025 riguarda l’uscita del nuovo album di willie nelson, uno dei nomi più rilevanti nel panorama country. Il lavoro rappresenta un omaggio a Rodney Crowell, cantautore e produttore. Questo nuovo progetto evidenzia la lunga collaborazione e l’influenza reciproca tra i due artisti che hanno segnato la scena outlaw country fin dagli anni ’60.

L’incontro tra le carriere di willie nelson e rodney crowell

Willie nelson e rodney crowell si sono incrociati più volte nel corso delle loro carriere. Crowell, classe 1950, ha cominciato ad ascoltare willie nelson già a metà degli anni ’60, ai tempi dei concerti a Houston e delle prime trasmissioni radiofoniche in cui sentì i brani dell’artista nato nel 1933. Entrambi rappresentano la corrente outlaw country, che tra gli anni ’60 e ’70 ha portato un cambiamento radicale nel country tradizionale, adottando un approccio più diretto e personale.

Il legame musicale tra loro è stato costante negli anni: willie ha inserito per la prima volta una canzone di crowell nel suo repertorio nel 1983 e poi di nuovo quasi quarant’anni più tardi. Questo scambio ha cementato un sodalizio artistico che rimane vivo grazie alle nuove produzioni, riflettendo l’evoluzione del genere attraverso generazioni diverse.

Oh what a beautiful world: un album dedicato a rodney crowell

Il 25 aprile 2025, pochi giorni prima del 92° compleanno di willie nelson, uscirà il nuovo album “oh what a beautiful world” tramite Legacy Recordings, ramo di Sony Music Entertainment. Il disco propone 12 interpretazioni di brani scritti da rodney crowell negli ultimi cinquant’anni. Si tratta del 154° album registrato da willie nel suo percorso, del suo 77° lavoro solista in studio.

L’album sarà distribuito in digitale, cd e vinile nero. Una versione in vinile bianco sarà disponibile solo nello store diretto di willie nelson. L’opera si inserisce nella tradizione di nelson che ha spesso dedicato interi album al repertorio di singoli autori, raccontando così momenti della propria carriera attraverso canzoni altrui che sente proprie.

La canzone che dà il titolo e il duetto con rodney crowell

Il singolo di lancio del disco, “oh what a beautiful world“, è già disponibile in digitale. Questa traccia è anche la titletrack dell’album e vede la partecipazione attiva di rodney crowell in duetto con willie nelson. La prima apparizione del brano risale all’album di crowelltarpaper sky” del 2014.

Nella nuova versione si enfatizza la bellezza del presente, tematizzando il passare del tempo con uno sguardo che invita a riconoscere il valore di ogni attimo vissuto. La scelta di reinterpretare un brano così evocativo aiuta a sottolineare il legame personale e artistico tra i due musicisti.

Un repertorio che attraversa decenni di country

Le canzoni raccolte in “oh what a beautiful world” spaziano fra epoche diverse della carriera di crowell. Ci sono pezzi degli anni ’70 come “banks of the old bandera“, inciso originariamente da jerry jeff walker, e “shame on the moon” del 1981, noto successo di bob seger. Sono presenti poi brani degli anni ’90, come “what kind of love“, creata insieme a will jennings e basata su una melodia di roy orbison, e “stuff that works“, co-scritta con guy clark.

L’album include anche canzoni scritte per artisti mainstream fra i primi anni 2000, fra cui keith urban e tim mcgraw. La raccolta si completa con alcuni pezzi tratti dagli album più noti di crowell degli anni 2010 e una composizione del 2021. La varietà di questo repertorio mostra il lavoro di crowell come uno degli autori che hanno maggiormente influenzato il country nelle ultime cinque decadi.

La realizzazione del disco e la formazione degli interpreti

Il disco è stato prodotto da Buddy Cannon, storico collaboratore di willie nelson, che cura la direzione musicale e contribuisce anche ai cori. La formazione che accompagna nelson vede batterie e percussioni di Fred Eltringham, il basso di Glenn Worf, e la chitarra elettrica di James Mitchell. Jim “Moose” Brown si occupa degli strumenti a tastiera come organo e pianoforte, mentre Mickey Raphael suona l’armonica.

La chitarra acustica, steel guitar e elettrica è affidata a Bobby Terry. Ai cori partecipano anche Wyatt Beard e Melonie Cannon, aggiungendo un tocco vocale che sostiene le melodie. La presenza di un gruppo affiatato conferma la qualità tecnica e musicale dell’album, dove l’esperienza di tutti converge a supporto delle canzoni di crowell.

Eventi e tournée legati a willie nelson nel 2025

Il lancio dell’album coinciderà con la decima edizione della Luck Reunion, evento organizzato da willie nelson presso il suo Luck Ranch. L’appuntamento si svolgerà durante il South by Southwest e proporrà concerti di artisti come Charley Crockett, Steve Earle, Taj Mahal e altri.

Willie Nelson & Family riprenderanno quest’anno il tour per festeggiare i dieci anni dell’Outlaw Music Festival, con un cast che vede anche la partecipazione di Bob Dylan. Per il 4 luglio è confermato il tradizionale concerto ad Austin, questa volta con la presenza di Dylan, The Avett Brothers, The Mavis, Asleep at the Wheel e Tami Neilson. Questi eventi confermano la centralità di nelson nella scena country e il suo ruolo di punto di riferimento per nuovi e vecchi artisti.

Change privacy settings
×