Willie Peyote a Sanremo 2025: prima esibizione con "Grazie ma no grazie"

Willie Peyote a Sanremo 2025: prima esibizione con “Grazie ma no grazie”

festival festival

Durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo, Willie Peyote ha presentato il brano “Grazie ma no grazie”, segnando il suo ritorno sul prestigioso palco dell’Ariston dopo la partecipazione del 2021. Il rapper torinese, noto per la sua capacità di intrecciare testi ironici e riflessivi, ha offerto al pubblico una performance che unisce critica sociale e sonorità coinvolgenti.

Un ritorno atteso al festival

Dopo aver conquistato il Premio della Critica Mia Martini nel 2021 con “Mai dire mai (La locura)”, Willie Peyote è tornato a Sanremo con rinnovata energia. Il suo nuovo brano, “Grazie ma no grazie”, si distingue per la sua analisi pungente della società contemporanea, affrontando temi come le aspettative disilluse e le dinamiche sociali con il suo caratteristico stile ironico.

“grazie ma no grazie”: una fotografia della società odierna

Il testo di “Grazie ma no grazie” offre uno spaccato della società attuale, mettendo in luce contraddizioni e paradossi. Con versi come “Avevo aspettative basse, so già come finisce”, l’artista esprime una disillusione diffusa, invitando l’ascoltatore a riflettere sulle dinamiche sociali e personali. La canzone si distingue per la sua capacità di coniugare una critica sociale incisiva con un ritmo accattivante, caratteristica distintiva della produzione musicale di Willie Peyote.

Una performance che lascia il segno

Durante la sua esibizione, Willie Peyote ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con una presenza scenica carismatica e una delivery precisa. La sua interpretazione ha messo in risalto la profondità del testo, offrendo al pubblico un momento di riflessione avvolto in una melodia coinvolgente.

Un artista in continua evoluzione

Con “Grazie ma no grazie”, Willie Peyote conferma la sua capacità di evolversi artisticamente, mantenendo una coerenza tematica e stilistica che lo rende una voce unica nel panorama musicale italiano. La sua partecipazione a Sanremo 2025 rappresenta un ulteriore tassello in una carriera caratterizzata da una costante ricerca espressiva e da un impegno nel raccontare la realtà attraverso la musica.

In conclusione, la performance di Willie Peyote al Festival di Sanremo 2025 con “Grazie ma no grazie” ha offerto al pubblico un momento di musica e riflessione, confermando il talento dell’artista nel coniugare critica sociale e intrattenimento.

Il testo di “Grazie ma no grazie” – Willie Peyote

Grazie ma no grazie
di G. Bruno – A. Vella – D. Bestonzo – L. Romeo
Ed. Warner Chappell Music Italiana/Turet/Gorilla

Ma che storia triste, avevo aspettative basse
E sai già come finisce visto da dove si parte
Tu vorresti che la gente ti capisse, la ami come se lei ricambiasse
E c’hai provato anche più volte dei Jalisse ma l’insistenza non è mai così di classe
Certi discorsi vanno presi con le pinze oppure provocano risate grasse
E te la aspetti ma ogni volta ti stupisce, guarda le loro facce come se non bastasse
Grazie ma no grazie
Tanto fanno finta ma lo sanno
Più è profondo e meno paga, quasi sempre meglio stare in superficie: Salvagente
Le risposte che ti danno sembran fatte con lo stampo
Quindi metterò le mani avanti, due passi indietro ogni passo avanti
Dovresti andare a lavorare e non farti manganellare nelle piazze
Grazie ma no grazie
Questa gente non fa un cazzo li mantengo tutti io con le mie tasse
Grazie ma no grazie
Dovresti dare meno ascolto ai sentimenti che non sono mai dei buoni investimenti
Dovremmo organizzare una rimpatriata tipo una cena di classe
Grazie ma no grazie
Grazie ma no o o o
Davvero grazie ma
C’è chi non sa più come scrivere, non sa come parlare
Non sa a quali parole deve mettere ad esempio l’asterisco al plurale
C’è chi non sa più come ridere, non sa come scherzare
E vuole la tradizione se la confusione qua è generale
“Eh oggi va così chissà domani”
Domani domani do-do-domani magari riesco a capire gli esseri umani
Chi bacia sulla bocca i propri figli e c’è chi bacia sulla bocca i propri cani
E quanto va di moda il vittimismo di chi attacca ma dice che si difende
C’è chi dice non si può più dire niente, poi invece parla sempre, almeno sii coerente
Almeno per stavolta che c’è chi ancora ti da corda
E c’è chi ha perso la memoria e vorrebbe che tornasse come se non bastasse
Grazie ma no grazie
Dovresti andare a lavorare e non farti manganellare nelle piazze
Grazie ma no grazie
Questa gente non fa un cazzo li mantengo tutti io con le mie tasse
Grazie ma no grazie
Dovresti dare meno ascolto ai sentimenti che non sono mai dei buoni investimenti
Dovremmo organizzare una rimpatriata tipo una cena di classe
Grazie ma no grazie
Grazie ma no o o o
Davvero, grazie ma no
Storia triste, aspettative basse
C’è chi sparisce finché si calmano le acque (ma che storia triste)
C’è chi annuisce tra le frasi fatte vince chi stupisce sempre a mani basse
Grazie ma no grazie
Grazie ma no o o o
Davvero, grazie ma no grazie

Change privacy settings
×