Windstar Cruises lancia crociere celebrative per le Isole Marchesi, patrimonio dell'umanità

Windstar Cruises lancia crociere celebrative per le Isole Marchesi, patrimonio dell’umanità

Windstar Cruises lancia crocie Windstar Cruises lancia crocie
Windstar Cruises lancia crociere celebrative per le Isole Marchesi, patrimonio dell'umanità - Fonte: Siviaggia | Gaeta.it

Per celebrare il riconoscimento delle Isole Marchesi come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, Windstar Cruises ha organizzato eventi speciali. Questo articolo esplora le crociere dedicate a questo straordinario arcipelago polinesiano, dove la cultura locale e la bellezza naturale si fondono in un’esperienza unica.

Le celebrazioni per le Isole Marchesi

L’inserimento delle Isole Marchesi nella lista dell’UNESCO rappresenta un significativo traguardo culturale e naturalistico per questa regione del Pacifico. Per commemorare questo evento, Windstar Cruises ha pianificato una crociera speciale, prevista per il 26 settembre 2024. A bordo della Star Breeze, partecipano tre sindaci dell’arcipelago, a sottolineare l’importanza del loro contributo alla preservazione dell’identità culturale e dell’ambiente dell’isola. Stijn Creupelandt, vicepresidente delle operazioni alberghiere di Windstar Cruises, ha dichiarato che questo evento rappresenta un’opportunità per rendere omaggio all’impegno delle comunità locali e alla loro missione di salvaguardare la tradizione culturale, un patrimonio di inestimabile valore.

Oltre alla prima crociera, Windstar Cruises ha programmato una seconda partenza per il 27 marzo 2025. Entrambi gli eventi puntano non solo a celebrare il riconoscimento dell’UNESCO, ma anche a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di preservare il patrimonio naturale e culturale delle Isole Marchesi. La compagnia, presente da oltre trent’anni con le proprie navi nella regione, ha costruito relazioni forti con le comunità locali, che oggi sono un elemento fondamentale dei suoi itinerari.

Le meraviglie delle Isole Marchesi

Le Isole Marchesi non sono solo un paradiso turistico, ma custodiscono un’eredità culturale e naturale straordinaria. La decisione dell’UNESCO di includerle nel suo catalogo prestigioso si basa su vari fattori, tra cui la ricca cultura indigena e i fondali marini intatti, considerati tra le ultime aree selvagge del pianeta. Grazie alla loro biodiversità e ai paesaggi pittoreschi, queste isole offrono un’esperienza immergente, dal momento che i visitatori possono esplorare la flora e la fauna marine uniche, oltre ad interagire con le tradizioni secolari dei residenti.

Windstar Cruises, attraverso le sue crociere, permette ai passeggeri di scoprire non solo le bellezze naturali, ma anche il tessuto culturale che rende unico l’arcipelago. A bordo delle navi, gli ospiti possono incontrare un ambasciatore culturale che condivide storie, leggende e tradizioni delle isole. Attività come il Bora Bora Celebration Destination Discovery Event offrono festeggiamenti privati in spiaggia, con spettacoli di musica e danza tradizionali. Inoltre, la ristorazione a bordo riflette la cucina polinesiana, privilegiando ingredienti locali e piatti caratteristici che arricchiscono l’esperienza gastronomica.

Il valore della crociera celebrativa

La crociera celebrativa rappresenta non solo un’occasione di festeggiamento, ma anche un’importante opportunità educativa. Partecipando a questo viaggio di 14 giorni con partenza da Papeete, i passeggeri avranno la possibilità di ascoltare i sindaci di Ua Huka, Fatu Hiva e Tahuata, che condivideranno storie sull’impatto del riconoscimento dell’UNESCO. Questi leader locali parleranno dell’importanza di preservare la cultura e i metodi tradizionali di gestione delle risorse naturali, noti come rahuī, che rappresentano un punto cardine delle politiche di conservazione delle isole.

La collaborazione tra i diversi sindaci e la loro volontà di tramandare la cultura ai giovani saranno punti di discussione fondamentali. Questo elemento educativo si traduce in un viaggio non solo turistico, ma anche formativo, in quanto i partecipanti avranno la possibilità di approfondire argomenti di sostenibilità e rispetto per l’ambiente che sono vitali per il futuro delle Isole Marchesi.

Esperienze culturali a bordo

Oltre a ricevere importanti insegnamenti, i partecipanti alla crociera celebrativa avranno la chance di prendere parte a vari workshop e attività pratiche che favoriscono un’immersione profonda nelle tradizioni delle Isole Marchesi. Tali attività includeranno lezioni di artigianato tradizionale, dove i viaggiatori potranno apprendere antiche tecniche, e corsi di Haka Manu, la danza degli uccelli, che rappresenta un’espressione vivace della cultura locale.

Le cucine polinesiane saranno protagoniste: le dimostrazioni culinarie offriranno l’opportunità di scoprire piatti tipici, come l’I’a mito, versione locale del poisson cru, e il Keukeu, un piatto tradizionale a base di capra e latte di cocco. Professionisti come Pat e Rosemarie Keough guideranno laboratori di fotografia, permettendo ai partecipanti di catturare la bellezza naturale dell’arcipelago e della sua fauna marina, rendendo l’esperienza della crociera ancora più memorabile.

Questa celebrazione delle Isole Marchesi si traduce quindi in un viaggio che va oltre la semplice esplorazione; si configura come un’importante iniziativa per preservare e tramandare le meraviglie di un patrimonio culturale e ambientale senza pari.

Change privacy settings
×