Wing di hong kong premiato con il gin mare art of hospitality award 2025 da the world's 50 best restaurants

Wing di hong kong premiato con il gin mare art of hospitality award 2025 da the world’s 50 best restaurants

Wing, ristorante di Hong Kong guidato dallo chef Vicky Cheng, vince il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 per l’eccellenza nell’ospitalità e la valorizzazione della cucina cinese contemporanea.
Wing Di Hong Kong Premiato Con Wing Di Hong Kong Premiato Con
Il ristorante Wing di Hong Kong ha vinto il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025, riconoscimento internazionale per l’eccellenza nell’ospitalità, che sarà consegnato a Torino durante l’evento The World’s 50 Best Restaurants. - Gaeta.it

Wing, ristorante che si trova nel cuore del quartiere Central a Hong Kong, è stato scelto come vincitore del Gin Mare Art of Hospitality Award 2025. Il riconoscimento è stato annunciato in attesa della cerimonia ufficiale prevista per il 19 giugno 2025 a Torino, negli spazi del Lingotto Fiere. Questo premio appartiene al circuito di The World’s 50 Best Restaurants, che organizza eventi e celebrazioni dedicati al mondo dell’ospitalità e della gastronomia a livello globale.

il significato del gin mare art of hospitality award 2025

Il Gin Mare Art of Hospitality Award premia ristoranti capaci di offrire un’accoglienza che supera la semplice preparazione del cibo. William Drew, direttore editoriale di The World’s 50 Best Restaurants, ha sottolineato come Wing abbia superato la definizione tradizionale di esperienza gastronomica trasformandola in una celebrazione della cucina cinese, rivisitata con coraggio e autenticità. Questi aspetti hanno influenzato la scelta del premio.

Vicky Cheng ha dichiarato che il premio rappresenta il risultato della dedizione di tutto il team di Wing. Ha voluto mettere in evidenza l’importanza della collaborazione tra chef e staff nel mantenere viva la tradizione e farla conoscere alle nuove generazioni. Questo riconoscimento diventa così un motivo per proseguire la ricerca e la valorizzazione delle radici culturali, legandole a uno sguardo aperto verso il futuro.

Il premio arriva in un momento cruciale per la scena gastronomica di Hong Kong, che continua a emergere come centro vitale per la ristorazione d’eccellenza nel continente asiatico. Wing conferma così una visione attenta al passato e rivolta al rinnovamento culturale e culinario, che incontra una sempre maggiore attenzione internazionale.

wing e la visione culinaria dello chef vicky cheng

Wing rappresenta una nuova tappa nella cucina contemporanea cinese, grazie allo chef Vicky Cheng, noto per aver ricevuto diversi riconoscimenti in passato. Il nome del ristorante si ispira al nome cinese di Cheng e a valori come speranza, tenacia e perseveranza. Questi principi sono al centro della filosofia di Wing, che cerca di coniugare rispetto per la tradizione gastronomica cinese con una spinta verso l’innovazione.

Il menu degustazione stagionale comprende 11 portate elaborate con attenzione ai dettagli, combinando elementi tradizionali con tecniche moderne. Questo approccio dà forma a un’esperienza gastronomica che racconta la cultura cinese sotto nuove sfumature, senza rinunciare al radicamento nell’eredità culinaria locale. Lo spazio è concepito per accogliere gli ospiti in un contesto che valorizza ogni piatto e la storia che esso porta con sé.

il contesto e il programma dell’evento 2025 a torino

L’evento annuale di The World’s 50 Best Restaurants torna in scena nel giugno 2025 con una serie di appuntamenti importanti che già da anni attirano l’attenzione di chef, critici gastronomici e appassionati. Nel 2025 il programma prevede diversi momenti chiave, tra cui il forum di leadership #50BestTalks. Questo spazio di confronto si concentra su temi attuali e urgenti nel settore dell’ospitalità, invitando esperti a condividere idee e strategie concrete.

Accanto al forum, si svolgono le 50 Best Signature Sessions, che ampliano l’esperienza gastronomica mettendo in connessione chef stellati con talenti locali per creare cene esclusive aperte al pubblico. Un altro momento molto atteso è il Chefs’ Feast, una celebrazione degli ingredienti e delle tecniche regionali, che permette di scoprire la cultura culinaria dietro ogni piatto attraverso presentazioni dirette e coinvolgenti. La giornata si conclude con la cerimonia di premiazione, dove i vari riconoscimenti, come il Gin Mare Art of Hospitality Award, vengono consegnati.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×