Wizz Air, compagnia aerea ungherese low-cost, ha dato il via alla ripresa dei voli dall’Italia verso Tel Aviv, segnando un importante passo nel contesto della ripartenza turistica europea. Dopo un periodo di sospensione dei servizi, la compagnia ha annunciato che i collegamenti da Roma e Milano sono finalmente ripresi, facilitando così il viaggio verso Israele per passeggeri sia di piacere che per motivi di lavoro.
Dettagli sui voli da Roma e Milano
Da Roma Fiumicino, Wizz Air offre quattro voli settimanali, operati nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e domenica. Il volo da Milano Malpensa, invece, è disponibile tre volte alla settimana, il martedì, giovedì e domenica. Queste frequenze rappresentano una risposta alla crescente domanda di viaggi verso una delle destinazioni più ambite del Medio Oriente, rendendola accessibile a cittadini e turisti italiani.
Nel comunicato ufficiale, la compagnia ha anche sottolineato che non solo i voli da Roma e Milano sono ripresi, ma che anche altre otto città europee beneficeranno di nuove rotte verso Israele. Tra queste vi sono Londra, Vienna, Cracovia, Bucarest e Atene, esclusivamente per menzionare alcune delle principali. Questa espansione è stata progettata per sostenere gli spostamenti in un contesto di crescente stabilità nella regione, incentivando sia il turismo che il commercio.
Contesto geopolitico e scelta di riprendere i voli
Lo scorso ottobre, Wizz Air aveva deciso di sospendere tutti i voli verso Israele a causa dell’instabilità geopolitica e delle preoccupazioni legate alla sicurezza. Questa decisione ha influito non solo sull’operatività della compagnia, ma anche sull’intero panorama turistico, poiché Israele è una meta frequentata da molti europei. Tuttavia, l’attuale cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele ha aperto nuove possibilità per le compagnie aeree e il turismo nella regione.
La scelta di riprendere i voli è quindi oggettivamente legata a un momento di maggiore sicurezza percepita, che ha favorito una ripresa della mobilità . Wizz Air si sta prefigurando come uno degli attori chiave nella transizione verso un normale flusso di viaggiatori, sottolineando il suo impegno verso le rotte verso Israele in un contesto di relazioni sempre più favorabili.
Le reazioni e l’aspettativa del mercato
La notizia della ripresa dei voli ha destato attenzione sia da parte dei turisti che degli operatori del settore, che vedono in questa ripresa un’opportunità per stimolare il turismo verso Israele, noto per la sua ricca storia, cultura e bellezze naturali. Le aspettative sono alte, e si stima che l’interesse verso questo mercato aumenterà con il riavvio dei collegamenti aerei.
Il mercato aereo italiano, quindi, si dimostra reattivo e pronto a cogliere l’occasione di offrire nuovamente a passeggeri e turisti l’accesso a Israele. Le compagnie aeree collegheranno nuovamente le nazioni, favorendo non solo il turismo ma anche legami culturali e commerciali tra Italia e Israele, in questo contesto di ripresa.
Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2025 da Sofia Greco