La nuova edizione di X Factor sta per decollare: giovedì 12 settembre, il talent show musicale più atteso d’Italia tornerà su Sky, con la possibilità di seguirlo in streaming su NOW. Quest’anno, X Factor non è solo un concorso, ma una vera e propria festa della musica, ricca di novità e sorprese. La conferenza di lancio, tenutasi alla Stazione Centrale di Milano, ha svelato i dettagli di un programma che promette emozioni e incredibili talenti.
quando e dove vedere X Factor 2024
Programmazione e date chiave
X Factor 2024 si svolgerà ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno e potrà essere visto anche in streaming su NOW. A partire dal 17 settembre, il pubblico avrà l’opportunità di seguire le audizioni in chiaro su TV8, a partire dalle 21:30. Le audizioni si terranno per tre giovedì consecutivi, il 12, il 19 e il 26 settembre, e vedranno centinaia di aspiranti artisti esibirsi di fronte a una giuria rinnovata.
La finalissima a Napoli
Un evento da non perdere sarà la finale di X Factor 2024, che si svolgerà in una location storica: Piazza del Plebiscito a Napoli. Questo rappresenta un innovativo cambiamento rispetto alle edizioni passate, poiché per la prima volta il gran finale avrà luogo all’aperto. Arte e architettura faranno da cornice a una serata che si prospetta memorabile, co-organizzata con il Comune di Napoli e aperta al pubblico, in un’atmosfera che unisce cultura e musica.
la conduzione di X Factor 2024
Giorgia come nuova conduttrice
Quest’anno, X Factor ha una novità emozionante nella sua conduzione: Giorgia, una delle voci più iconiche della musica italiana, assumerà il ruolo di conduttrice. La cantante porterà la sua esperienza e la sua passione per la musica nel programma, interagendo con i concorrenti e il pubblico. Il suo arrivo promette di portare una visione fresca e vibrante allo show, arricchendo ulteriormente l’esperienza di spettacolo per gli spettatori.
la giuria di X Factor 2024: nuovi volti e un grande ritorno
I giudici: un mix di novità e esperienza
Quest’edizione vedrà l’ingresso di tre nuovi giudici: Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, che porteranno il loro stile unico e le loro competenze musicali ai tavoli di giuria. Al loro fianco, il ritorno di Manuel Agnelli, già noto al pubblico per le sue edizioni precedenti, arricchisce il panel con la sua esperienza consolidata. Queste quattro personalità porteranno una varietà di punti di vista nella selezione dei concorrenti, il che renderà il processo di valutazione ancora più interessante e dinamico.
Il ruolo dei giudici nell’Auditions
La giuria inizierà il loro compito ascoltando le esibizioni dei partecipanti direttamente all’Allianz Cloud di Milano, dove il pubblico avrà un ruolo attivo come “quinto giudice”. Gli aspiranti artisti dovranno conquistare almeno tre “sì” per continuare il loro percorso nel programma, ma quest’anno avrà anche una carta speciale da giocare: l’X Pass, che consentirà ai giudici di riservare un accesso diretto al Bootcamp per un concorrente a loro scelta.
le fasi del programma: dalla audizione ai live show
La struttura delle selezioni
Le selezioni in X Factor seguono un percorso strutturato, iniziando dalle audizioni per proseguire con il Bootcamp e infine le Home Visit. Le audizioni si svolgeranno in tre serate, e saranno seguite da due serate dedicate al Bootcamp, previste per il 3 e 10 ottobre. Durante il Bootcamp, i giudici dovranno formare le loro squadre di candidati, affrontando il difficile compito di eliminare artisti. Le tensioni saranno palpabili, poiché solo quattro sedie saranno disponibili per ciascun giudice, rendendo il processo di selezione ancora più intenso.
L’attesa finale a Napoli
Dopo le Home Visit, in programma per il 17 ottobre, il pubblico potrà poi assistere ai Live Shows, che inizieranno il 24 ottobre al Teatro Repower di Milano. La frenesia di queste fasi culminerà nella tanto attesa finale del 5 dicembre a Napoli, un appuntamento atteso da tutti gli appassionati della musica e della cultura, che promette di essere indimenticabile.
La nuova edizione di X Factor è pronta a conquistare il cuore degli italiani, con un programma ricco di eventi, nuovi talenti e straordinarie performance.