XTerra Dolomiti di Brenta Trail 2024: vendita dei biglietti esaurita per l'ottava edizione

XTerra Dolomiti di Brenta Trail 2024: vendita dei biglietti esaurita per l’ottava edizione

Xterra Dolomiti Di Brenta Trai Xterra Dolomiti Di Brenta Trai
XTerra Dolomiti di Brenta Trail 2024: vendita dei biglietti esaurita per l'ottava edizione - Gaeta.it

L’evento di trail running XTerra Dolomiti di Brenta Trail si appresta a entrare nel vivo della sua ottava edizione, prevista per il 7 settembre 2024 sul suggestivo Lago di Molveno, in Trentino. Questa manifestazione annuale ha ottenuto un sold out per tutte le sue distanze, confermandosi come uno dei principali eventi sportivi a livello europeo. Con l’iscrizione di 900 atleti provenienti da 35 nazioni e quattro continenti, il trail running italiano si posiziona come un palcoscenico di rilevo internazionale.

Un evento con vocazione internazionale

La crescita della partecipazione straniera

Nell’arco degli anni, XTerra Dolomiti di Brenta Trail ha visto un incremento significativo del numero di partecipanti internazionali, riuscendo a attrarre atleti non solo dall’Italia, ma anche da una vasta gamma di nazioni straniere. La manifestazione si è così affermata come uno degli appuntamenti di riferimento per il trail running, con un record di presenze di sportivi stranieri nelle diverse distanze di gara, tra cui i 21, 45 e 64 chilometri. Questo aumento di partecipanti, specialmente da paesi esteri, sottolinea l’appeal dell’evento, che offre non solo una competizione di alto livello, ma anche la bellezza dei paesaggi dolomitici.

Gli organizzatori, promuovendo il rispetto per l’ambiente e la cultura locale, hanno saputo attrarre un pubblico eterogeneo e appassionato. La formula vincente del trail running unisce un percorso avvincente, autentiche esperienze di avventura e la possibilità di confrontarsi con atleti di varie nazionalità, creando un’atmosfera competitiva e amichevole al tempo stesso.

Il percorso e le distanze

L’ XTerra Dolomiti di Brenta Trail non è soltanto una gara, ma un’esperienza unica per i partecipanti. Gli atleti possono scegliere tra diversi percorsi che si snodano attraverso panorami mozzafiato. Le distanze, che vanno dai 21 ai 64 chilometri, sono progettate per testare le capacità fisiche e mentali dei corridori e per offrire sfide che vanno dal livello amatoriale a quello professionale.

L’evento rappresenta quindi non solo una competizione atletica, ma anche un richiamo al turismo nella regione del Trentino, portando un grande valore aggiunto all’area e contribuendo all’economia locale. L’attenzione per i dettagli, la sicurezza degli atleti e l’accoglienza della comunità sono elementi fondamentali che caratterizzano questa manifestazione.

Iniziativa benefica per il Nepal

Il progetto “Rarahil Memorial School”

Una delle componenti più significative dell’ XTerra Dolomiti di Brenta Trail è il suo impegno sociale. La corsa sostiene il progetto Rarahil Memorial School, situata a Kirtipur, una cittadina nelle vicinanze di Kathmandu, in Nepal. Questa scuola è dedicata a fornire un’educazione di qualità ai ragazzi locali, coadiuvando l’avviamento professionale e sostenendo lo sviluppo di competenze necessarie per il futuro.

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire a tutti i bambini e giovani l’accesso a istruzione e opportunità, un tema centrale in molte aree del mondo. La gara non solo offre uno spazio per la competizione, ma diventa anche strumento di aiuto concreto, grazie ai fondi raccolti. Quest’anno, per la prima volta, il valore economico del premio “finisher” sarà destinato a supportare ulteriormente questa missione educativa.

La scelta di legare un evento sportivo a una causa benefica dimostra un forte impegno etico da parte degli organizzatori e dei partecipanti, che contribuiscono non solo al benessere personale, ma anche a quello di comunità meno fortunate.

In questo modo, XTerra Dolomiti di Brenta Trail non appare solo come un semplice evento sportivo, ma emerge come un modello di responsabilità sociale ed etica che va oltre le competizioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×