La storia di un calciatore si intreccia spesso con il legame verso la squadra e la città che rappresenta. Mattia Zaccagni, attaccante esterno e capitano della Lazio, racconta in esclusiva il suo rapporto con Roma e con la maglia biancoceleste. La sua carriera, infatti, ha trovato nella capitale un senso particolare, che supera il semplice aspetto sportivo.
Un legame profondo con roma e la lazio
Mattia Zaccagni si è inserito nella Lazio e nella città di Roma in modo profondo, tanto da dichiarare di non voler lasciare il club biancoceleste. Il calciatore parla di una relazione che va oltre il campo: “Mi sono affezionato alla Lazio, così come alla città. Giocare per la Lazio è diverso, speciale, ti porta a essere tifoso di questa storia e di questa maglia”. Queste parole attestano come per lui vestire questa maglia rappresenti molto di più che un semplice ruolo da atleta.
Il legame con Roma si fa sentire nelle cose quotidiane, nei rapporti con i tifosi e nell’aria che si respira in allenamento. Zaccagni ha fatto capire che non si tratta solo di una squadra dove gioca, ma di una comunità a cui si sente appartenere. Il desiderio di restare è una scelta netta che rivela quanto la capitale e il club siano diventati parte della sua vita.
L’influenza di baroni nei momenti di tensione
L’arrivo dell’allenatore Baroni ha portato una nuova atmosfera all’interno del gruppo mercato laziale. Zaccagni sottolinea un cambiamento positivo nel modo di affrontare le partite: “Baroni non ha mai sbagliato a preparare una partita, ci ha sempre dato calma e serenità”. Questo approccio arriva a giovare soprattutto nei momenti di alta tensione, come quelli che precedono il derby, una sfida che la città segue con passione e che ha un peso enorme per calciatori e tifosi.
La tensione che precede il derby
Il capitano spiega quanto si percepisca chiaramente la differenza nel clima quando si avvicina un derby: “Quando arrivi al centro sportivo ti accorgi se ci sarà un derby a breve, c’è una tensione, un’aria diversa, abbastanza pesante”. L’impatto di questa partita si avverte nei giorni che la precedono. Non è solo sport: è un evento che sembra influire sul morale di tutta la città. Anche per chi gioca diventa una prova che pesa e richiede una preparazione attenta sotto vari aspetti.
Un ricordo indelebile con la nazionale italiana
Tra gli episodi più intensi della carriera di Zaccagni resta il gol segnato all’europeo, un momento che ha segnato la storia della nazionale. Il capitano della Lazio ricorda con emozione quell’attimo: “Non lo scorderò mai, una gioia immensa, un qualcosa di unico. Mi sono passate tante immagini in testa, è indescrivibile”. Il suo gol è stato decisivo per il passaggio del turno e rappresenta per lui un evento difficilmente replicabile.
Zaccagni sottolinea come sapere di aver portato gioia a tutta l’Italia sia una sensazione che resta dentro per sempre. Quel gol, infatti, va oltre il successo personale, dà valore al contributo dato alla squadra azzurra e ai tifosi sparsi in tutto il paese. La memoria di quel momento speciale testimonia quanto lo sport possa racchiudere emozioni che durano nel tempo.