Zelensky in visita a Downing Street: il premier britannico assicura supporto a Kiev contro Mosca

Zelensky in visita a Downing Street: il premier britannico assicura supporto a Kiev contro Mosca

Zelensky In Visita A Downing S Zelensky In Visita A Downing S
Zelensky in visita a Downing Street: il premier britannico assicura supporto a Kiev contro Mosca - Gaeta.it Fonte foto: it.euronews.com

markdown

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha svolto un incontro significativo al numero 10 di Downing Street dopo il vertice della Cpe a Blenheim Palace. Questo incontro con il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha avuto al centro le necessità di difesa dell’Ucraina in risposta all’aggressione russa, oltre a collaborazioni strategiche per il supporto armato.

Incontro tra Zelensky e il primo ministro Starmer

Il governo britannico ha accolto con entusiasmo il presidente Zelensky nella sua visita a Downing Street, dove Starmer ha evidenziato il forte impegno del parlamento del Regno Unito a sostenere Kiev “per tutto il tempo necessario.” Durante l’incontro, il premier ha ribadito l’importanza del supporto internazionale per l’Ucraina nella sua lotta contro le forze russe.

Le parole di Starmer hanno avuto un significativo impatto. “È un momento molto speciale per noi ribadire il nostro sostegno a voi e al popolo ucraino nella lotta contro l’aggressione russa,” ha dichiarato, enfatizzando la determinazione del Regno Unito di rimanere al fianco dell’Ucraina in questo periodo difficile.

Le relazioni tra i due leader sono state caratterizzate da un alto livello di cooperazione e urgenza. Zelensky ha spiegato che le forze russe continuano a mirare a obiettivi civili, come ospedali e scuole, creando la necessità di una risposta più efficace e tempestiva.

Il focus sulla difesa: missili a lungo raggio Storm Shadow

Uno degli argomenti principali trattati durante l’incontro è stata la questione delle armi a lungo raggio, in particolare i missili Storm Shadow forniti dalla Gran Bretagna. Zelensky ha espresso la necessità di ricevere chiarimenti su come utilizzare questi sistemi d’arma contro obiettivi in Russia, sottolineando l’importanza di proteggere i civili e di rispondere alle minacce attuali.

In un’intervista successiva rilasciata alla BBC, il presidente ucraino ha affermato: “Ne abbiamo molto bisogno. Stanno prendendo di mira i nostri ospedali, le nostre scuole. Vogliamo solo rispondere esattamente nel punto da cui ci prendono di mira.” Questo richiamo alla responsabilità internazionale e alla proporzionalità delle azioni in contesti di guerra pone in evidenza la complessità delle operazioni militari in corso.

John Healy, il ministro della Difesa britannico, ha confermato che l’Ucraina ha già il permesso di utilizzare i missili di cui sopra. Tuttavia, egli ha aggiunto che la questione degli obiettivi e delle modalità di impiego delle armi è soggetta a complesse negoziazioni, sempre nel rispetto del diritto umanitario internazionale.

Nuovo accordo fra Ucraina e Regno Unito per la difesa

A seguito del colloquio con il premier, Zelensky ha interagito con rappresentanti delle principali aziende britanniche attive nel settore della difesa. Al termine di questi incontri, Ucraina e Regno Unito hanno annunciato un accordo significativo per lo sviluppo delle capacità di difesa dell’Ucraina.

Questo accordo consente ai produttori britannici di firmare contratti con l’Ucraina per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari, con periodi di rimborso fissati a 15 anni. Firmato dai ministri della Difesa delle due nazioni, Rustem Umerov e John Healy, il progetto prevede forniture di armi, manutenzione e produzione di sistemi di difesa aerea, munizioni e mezzi blindati.

Zelensky ha riconosciuto il ruolo pionieristico del Regno Unito in questo contesto, affermando che si tratta del primo Paese europeo a fornire all’Ucraina armi letali e di lungo raggio. Ha anche messo in evidenza l’importanza della cooperazione futura in materia di sicurezza, sottolineando la volontà di lavorare insieme per rafforzare le capacità difensive del proprio paese.

Change privacy settings
×